Cosa vogliono farci comprendere i gatti quando hai comportamenti insoliti?

I gatti domestici oggi vivono molto più a lungo di un tempo fa. Questo significa che potresti notare alcuni cambiamenti nella salute, nell’aspetto e nel comportamento del tuo gatto mentre invecchia. L’invecchiamento è un processo naturale e irreversibile. Ciò significa che sia tu che il tuo animale domestico dovrete adattarvi ai cambiamenti che l’età comporta, accettando anche comportamenti che potrebbero sembrare strani. Ma fino a che punto questi comportamenti sono normali durante l’invecchiamento?

Man mano che un gatto invecchia, ci sono diversi cambiamenti nella sua salute, nel suo comportamento e nella sua fragilità. Fisiologicamente, il gatto anziano può avere una minore capacità di annusare e gustare il cibo, digerire grassi e proteine. È comune che abbiano problemi di udito e vista ridotta, un sistema immunitario più debole e una minore tolleranza allo stress. Il gatto anziano si adatta gradualmente a questi cambiamenti e i sintomi iniziali potrebbero non essere evidenti. Se vuoi sapere quando un gatto diventa anziano, puoi trovare ulteriori informazioni su questo argomento.

A livello comportamentale, dopo i sette anni i gatti tendono a cacciare meno, passano meno tempo all’aperto, sono meno attivi e dormono di più. Potrebbero avere meno appetito, essere meno interessati a giocare o a pulirsi, essere più vocali, insicuri e dipendenti dagli esseri umani. Questi cambiamenti variano da gatto a gatto e alcuni potrebbero avere problemi di salute legati all’età, come l’artrosi, che può rendere difficile per loro saltare o raggiungere i loro posti preferiti. Questi “limiti” possono portare il tuo gatto a comportarsi in modo ambiguo, come camminare avanti e indietro sotto la finestra dove era solito stare.

La confusione è un altro comportamento comune nei gatti anziani e potrebbe essere associata a problemi cognitivi. Questo può portarli a dimenticare l’addestramento alla lettiera, a perdersi o ad avere difficoltà a muoversi in ambienti familiari. Purtroppo, in questi casi c’è poco che possiamo fare per aiutarli se non consultare un veterinario e seguire le sue indicazioni per garantire una vita più sicura ed equilibrata al nostro gatto.

A volte, i problemi di lettiera nell’età adulta possono essere causati da una malattia delle vie urinarie chiamata FLUTD. È importante consultare un veterinario per una diagnosi corretta e per determinare se si tratta di un’infiammazione curabile o di un effetto dell’invecchiamento cerebrale. Se il tuo gatto ha iniziato a fare i bisogni in un altro posto in casa, puoi provare a spostare la lettiera in quella zona. Assicurati che il bordo non sia troppo alto e che sia facile da raggiungere nel caso in cui il gatto abbia difficoltà di movimento.

Dopo i dieci anni, potresti notare che il tuo gatto non reagisce più ai rumori come prima, come il suono delle crocchette o quando lo chiami per nome. Questo potrebbe essere dovuto a una perdita naturale dell’udito. Un altro comportamento strano potrebbe essere quando il gatto inizia a miagolare senza motivo apparente. In realtà, potrebbe farlo a causa di problemi uditivi che lo isolano e lo spaventano, facendolo miagolare più forte del solito. A causa del progressivo indebolimento dei loro sensi, i gatti possono diventare più aggressivi o sembrare sempre in allerta. Puoi leggere ulteriori informazioni su quando questo comportamento supera i limiti.

Con l’invecchiamento, i gatti tendono ad essere meno attivi. Questo è dovuto a un rallentamento del metabolismo che porta a una minore assunzione di cibo, meno esplosioni di energia come i giochi frenetici, più ore di sonno e meno interesse per il gioco. La diminuzione dell’interesse per queste attività tipiche dei gatti è spesso normale e graduale nei gatti anziani. Tuttavia, se il tuo gatto smette di mangiare o mostra improvvisi cambiamenti di comportamento preoccupanti, è consigliabile consultare il veterinario per una visita di controllo.

Francesco Antonicelli

Recent Posts

Scoperta storica nel Mekong: trovata la pastinaca gigante più grande degli ultimi 20 anni

Nel fiume Mekong individuato un esemplare di pastinaca gigante di dimensioni record, un segnale di…

6 giorni ago

Ex dirigente bancario lascia il lavoro per trasformare un terreno in un paradiso per felini, in salvo 260 gatti

In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio…

6 giorni ago

Cane cieco abbandonato trova conforto in una spazzola: la storia di Morris commuove il web

Morris, uno shi tzu di sei anni cieco e malato, è stato abbandonato dal padrone.…

6 giorni ago

La fedeltà infinita di un cane: 4 mesi ad attendere il padrone morto davanti all’ospedale

Per quattro mesi ha atteso invano il ritorno del suo proprietario, morto dopo un accoltellamento.…

6 giorni ago

Moonie, il cane salvato a mezzanotte grazie agli occhi illuminati dalla luna

Abbandonata, malata e con il corpo provato, Moonie ha trovato speranza grazie all’intervento notturno di…

6 giorni ago

Pasta e Pepsi, i cuccioli inseparabili salvati dopo l’abbandono

Trovati rannicchiati per scaldarsi a vicenda, Pasta e Pepsi hanno affrontato la paura e la…

6 giorni ago