Il gatto smette di miagolare, cause e rimedi

I gatti sono animali molto rumorosi. Si comunicano tra di loro con il miagolio e cercano di farsi capire anche da noi. Se un gatto perde improvvisamente la sua voce, potrebbe essere un segno di preoccupazione. È importante capire le ragioni dietro a questo cambiamento e quando dobbiamo essere all’erta.

Anche se i gatti sono creature sociali, alcuni possono essere più timidi e tranquilli di altri. Alcuni potrebbero semplicemente non avere motivo di miagolare. Quindi, non è utile paragonare la vocalità dei gatti, ma è più importante osservare i cambiamenti nel loro comportamento, anche se sono sottili.

Se un gatto che di solito miagola molto o poco inizia a miagolare meno frequentemente o addirittura prova a farlo ma senza successo, è meglio portarlo subito dal veterinario. Se un gatto miagola poco o solo in determinate circostanze, e per alcuni giorni non sentite la sua voce, controllate se ci sono altre modifiche nella sua routine, se qualcosa lo spaventa o se sembra soffrire. In tal caso, agite di conseguenza e, se necessario, chiedete l’aiuto di un esperto.

Una delle ragioni più comuni per cui un gatto smette di miagolare è l’infiammazione della gola, chiamata laringite. Può essere causata da un’infezione virale e può risolversi da sola in pochi giorni.

Tuttavia, è importante considerare che potrebbe esserci una causa più seria che richiede cure veterinarie. Potreste notare un cambiamento nella voce del gatto, accompagnato da una tosse secca e aspra, respiro sibilante e difficoltà nella deglutizione. Se i sintomi persistono, è meglio consultare il veterinario per assicurarsi che non si tratti di altre condizioni come l’influenza felina o un’infezione batterica.

Oltre a portare il gatto dal veterinario, ci sono alcune cose che possiamo fare per aiutare il nostro amico a ritrovare la voce. Come quando si hanno bambini piccoli, tenere un umidificatore acceso in casa può aiutare a rendere l’ambiente più confortevole per le vie respiratorie del gatto e alleviare l’infiammazione delle corde vocali, facilitando la guarigione.

Ricordate sempre di consultare un veterinario per una diagnosi accurata e seguire le sue istruzioni per aiutare il vostro gatto a riprendersi se ha problemi di voce o altri sintomi preoccupanti.

Francesco Antonicelli

Recent Posts

Smarrito tra la folla, trova la strada di casa dopo aver camminato 250 km per tornare da chi ama

Smarrito durante un pellegrinaggio, un cane anziano torna a casa da solo dopo 250 chilometri.…

2 giorni ago

Piangeva nel parco, tremante e affamato: cucciolo morente salvato in extremis, ora ha una famiglia che lo ama

Un cucciolo morente è stato trovato da passanti sensibili. Oggi, grazie a loro, ha una…

2 giorni ago

Il bimbo salva un Carlino abbandonato e dorme con lui sul pavimento: la scena commuove tutti

Un cagnolino spaesato trova rifugio in una casa grazie a un bimbo che decide di…

2 giorni ago

Ferita e lasciata sola, Yasmin striscia verso chi può salvarla: la sua forza commuove il mondo

Travolta e ignorata da tutti, una cucciola gravemente ferita riesce a chiedere aiuto a un…

2 giorni ago

Abbandonato nel sacco della spazzatura: il miracolo del cucciolo salvato da una donna

Un cucciolo appena nato è stato abbandonato in un sacco di plastica sul ciglio della…

2 giorni ago

Durante il turno di servizio salva una cagnolina e le cambia la vita: “Vieni a casa con me”

La decisione presa da un’agente della polizia di Walsall durante un intervento ha commosso il…

2 giorni ago