I rumori che spaventano tanto i gatti

I gatti sono animali noti per la loro sensibilità e acume uditivo. Le loro orecchie puntate e movimenti pronti a ogni minimo suono dimostrano quanto siano attenti all’ambiente che li circonda. Tuttavia, ci sono determinati rumori che possono causare fastidio e stress ai felini domestici. In questo articolo, esploreremo alcuni dei rumori comuni che possono disturbare i gatti e offriremo suggerimenti su come aiutare i nostri amici pelosi a sentirsi più a loro agio.

I fuochi d’artificio possono essere una fonte significativa di ansia per i gatti. Il loro udito acuto rende questi suoni improvvisi e intensi particolarmente fastidiosi. Durante eventi come Capodanno o festività nazionali, è consigliabile creare un ambiente sicuro per il gatto, isolandolo in una stanza tranquilla con accesso a giocattoli e lettiere. Inoltre, è possibile utilizzare coperte pesanti o cuffie per ridurre i rumori esterni.

Alcuni elettrodomestici domestici, come l’aspirapolvere, il frullatore o la lavatrice, possono emettere rumori intensi che possono spaventare o infastidire i gatti. Durante l’utilizzo di tali dispositivi, è consigliabile tenere il gatto in un’altra stanza o in un’area sicura e silenziosa della casa. Inoltre, esistono diffusori di feromoni che possono aiutare a calmare l’ansia dei gatti in queste situazioni.

Vivere in un’area ad alto traffico può causare stress ai gatti a causa del rumore costante dei veicoli. Se possibile, è consigliabile creare zone di tranquillità all’interno della casa, lontane dalle finestre più rumorose. Inoltre, i giocattoli interattivi e le piattaforme in altezza possono aiutare a distrarre il gatto e a creare un ambiente più rilassante.

I rumori forti e prolungati dei lavori di costruzione possono essere particolarmente fastidiosi per i gatti sensibili. Durante questi periodi, si consiglia di isolare il gatto in una stanza tranquilla con accesso a cibo, acqua e lettiere. È importante anche fornire giocattoli e attività stimolanti per ridurre l’ansia.I gatti spesso mostrano una certa sensibilità ai rumori dei tuoni e dei temporali. Il suono improvviso e il rumore del tuono possono spaventare molti felini. In questi momenti, fornire al gatto un nascondiglio sicuro, come una cuccia o una tana, può aiutare a farlo sentire più protetto. È inoltre possibile utilizzare coperte pesanti o rumori bianchi per mascherare i suoni esterni.

Francesco Antonicelli

Recent Posts

Scoperta storica nel Mekong: trovata la pastinaca gigante più grande degli ultimi 20 anni

Nel fiume Mekong individuato un esemplare di pastinaca gigante di dimensioni record, un segnale di…

3 giorni ago

Ex dirigente bancario lascia il lavoro per trasformare un terreno in un paradiso per felini, in salvo 260 gatti

In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio…

3 giorni ago

Cane cieco abbandonato trova conforto in una spazzola: la storia di Morris commuove il web

Morris, uno shi tzu di sei anni cieco e malato, è stato abbandonato dal padrone.…

3 giorni ago

La fedeltà infinita di un cane: 4 mesi ad attendere il padrone morto davanti all’ospedale

Per quattro mesi ha atteso invano il ritorno del suo proprietario, morto dopo un accoltellamento.…

3 giorni ago

Moonie, il cane salvato a mezzanotte grazie agli occhi illuminati dalla luna

Abbandonata, malata e con il corpo provato, Moonie ha trovato speranza grazie all’intervento notturno di…

3 giorni ago

Pasta e Pepsi, i cuccioli inseparabili salvati dopo l’abbandono

Trovati rannicchiati per scaldarsi a vicenda, Pasta e Pepsi hanno affrontato la paura e la…

3 giorni ago