Azienda adotta ufficialmente Rex, cucciolo randagio, tramite un “Contratto di Amore Infinito”, sottolineando l’importanza dell’empatia e del benessere animale nel mondo lavorativo.
Un inaspettato ospite nell’azienda
Nel contesto frenetico del business, emerge una storia di umanità e connessione con la natura. Un cucciolo randagio, Rex, si presenta all’azienda diventando in breve tempo il centro dell’attenzione. I dipendenti, toccati dalla sua dolcezza, si impegnavano a prendersi cura di lui, trasformandolo in una figura terapeutica e fonte di sorrisi.
La rivoluzionaria adozione
Non bastando l’affetto quotidiano, l’azienda decide di fare un passo ulteriore. Redige il “Contratto di Amore Infinito“, assicurando a Rex amore, coccole e cure per tutta la sua vita. Questo documento sottolinea il desiderio di creare un ambiente di lavoro empatico, inclusivo e attento alle esigenze di tutti, umani e animali.
Benefici reciproci e un angolo per Rex
Rex diventa un vero e proprio asset per l’azienda. La sua presenza riduce lo stress, aumenta la felicità e migliora il clima lavorativo. L’azienda, riconoscendone il valore, dedica uno spazio per lui. Questo angolo diventa un punto di relax e condivisione per i dipendenti.
Il “Contratto di Amore Infinito” si trasforma in un potente messaggio sulla gentilezza, empatia e il valore degli animali nel contesto lavorativo. Rex simboleggia l’impegno di un’azienda a garantire il benessere degli animali, mostrando come gli affari possano essere coniugati con l’amore e la cura.
Un’adorabile mamma Golden Retriever è diventata virale sui social per la sua premura nel mettere…
Un cane randagio si era rifugiato in un cimitero del Missouri, malato e senza forze.…
Dopo 11 mesi di assenza, il gatto Cat ha ritrovato la sua famiglia in Virginia.…
Rick, Ethel e Fred hanno perso il loro umano e sono rimasti soli per mesi,…
Albie, cagnolina salvata nel 2017 dalla RSPCA dopo anni di sfruttamento, ha vissuto 5 anni…
Marley, cane di 12 anni, ha vegliato il corpo del suo padrone morto per due…