Restauro in Austria: trovate ossa di mammut in una cantina

Uno strabiliante ritrovamento di ossa di mammut è avvenuto nella cantina del produttore di vino austriaco Andreas Pernerstorfer, gettando una luce diversa sulla storia del Paese e delle sue cantine.

Una scoperta che fa epoca

“Chi ha una cantina trova un tesoro” è un adagio popolare, ma in questo caso, il tesoro ritrovato ha un valore storico più che enologico. Nella cantina dell’azienda vinicola di Andreas Pernerstorfer a Gobelsburg, nella regione austriaca di Krems, è avvenuto un ritrovamento che ha lasciato tutti senza parole. Durante i lavori di ristrutturazione della cantina, sono state scoperte delle ossa di dimensioni gigantesche che si sono poi rivelate appartenere a mammut dell’età della pietra.

Ritrovamento nello strato di ossa di mammut

A partire da inizio maggio, archeologi dell’Öaw (Istituto archeologico austriaco dell’Accademia Austriaca delle Scienze) hanno iniziato a indagare il sito, portando alla scoperta di uno strato di ossa di mammut sovrapposte. Questo può offrire nuove informazioni su come gli uomini primitivi erano in grado di cacciare animali di grandi dimensioni come i mammut. Uno degli archeologi ha spiegato di aver trovato ossa di tre diversi mammut nel luogo dove potrebbero essere morti, molto probabilmente intrappolati in un agguato teso dai cacciatori dell’età della pietra. Questo prezioso reperto è attualmente al vaglio degli studiosi e sarà successivamente custodito presso il Museo di Storia Naturale di Vienna.

L’archeologia incontra il vino

Questa non è la prima volta che i terreni adibiti alla vinificazione diventano dei siti archeologici di rilevanza mondiale. Un altro famoso esempio risale al 2007, quando nel terreno viticolo di Montalcino fu rinvenuto lo scheletro di una balena fossile di oltre 5 milioni di anni, tra i filari di vite del Brunello di Castello Banfi. Questi ritrovamenti attestano come le cantine ed i terreni sui quali vengono collocate possano custodire importanti segreti sulla storia del nostro pianeta e sulla sua evoluzione.

claudia de napoli

Recent Posts

Scoperta storica nel Mekong: trovata la pastinaca gigante più grande degli ultimi 20 anni

Nel fiume Mekong individuato un esemplare di pastinaca gigante di dimensioni record, un segnale di…

3 giorni ago

Ex dirigente bancario lascia il lavoro per trasformare un terreno in un paradiso per felini, in salvo 260 gatti

In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio…

3 giorni ago

Cane cieco abbandonato trova conforto in una spazzola: la storia di Morris commuove il web

Morris, uno shi tzu di sei anni cieco e malato, è stato abbandonato dal padrone.…

3 giorni ago

La fedeltà infinita di un cane: 4 mesi ad attendere il padrone morto davanti all’ospedale

Per quattro mesi ha atteso invano il ritorno del suo proprietario, morto dopo un accoltellamento.…

3 giorni ago

Moonie, il cane salvato a mezzanotte grazie agli occhi illuminati dalla luna

Abbandonata, malata e con il corpo provato, Moonie ha trovato speranza grazie all’intervento notturno di…

3 giorni ago

Pasta e Pepsi, i cuccioli inseparabili salvati dopo l’abbandono

Trovati rannicchiati per scaldarsi a vicenda, Pasta e Pepsi hanno affrontato la paura e la…

3 giorni ago