Zoo cinese sotto accusa per cuccioli di cane travestiti da panda

Una polemica scoppiata sul web riguarda lo zoo di Taizhou, che ha presentato alla sua mostra cani colorati per sembrare panda. Defendendo la pratica, lo zoo sostiene che non stanno ingannando i visitatori.

Zoo di Taizhou e la polemica dei ‘Cani Panda’

Lo zoo di Taizhou, situato nella provincia di Jiangsu, è al centro di una polemica scoppiata sul web dopo l’esposizione di cani Chow-Chow tinti in bianco e nero per assomigliare a dei panda. Questa esibizione, denominata “cani Panda”, è stata inaugurata il 1 maggio. Ai visitatori è stato addebitato un biglietto di 20 yuan (circa quattro euro) per osservare la nuova attrazione, che ha suscitato molte critiche tra gli utenti della rete. “Questa è solo una nuova esposizione che offriamo ai visitatori. Non addebitiamo costi aggiuntivi. La dicitura che definisce i cani Chow-Chow è corretta e descrive esattamente cosa sono, quindi non stiamo ingannando i nostri visitatori”, ha dichiarato un addetto dello zoo davanti alle accuse dei detrattori riguardo la presunta pubblicità ingannevole.

Difesa dello zoo e critiche degli animalisti

Un portavoce dello zoo ha difeso la mostra dei cani Panda: “Le persone si tingono anche i capelli. La tintura naturale può essere utilizzata sui cani se hanno il pelo lungo. Allo zoo non ci sono panda e per questo motivo volevamo farlo”. Tuttavia, permangono forti dubbi sulla veridicità delle dichiarazioni dell’ente e sulle eventuali conseguenze della colorazione sulla salute dei cani. Non è la prima volta che lo Zoo di Hangzhou si trova al centro di polemiche simili. Nel 2023, infatti, aveva negato l’accusa che alcuni dei loro orsi fossero persone in costume. Nel mese di luglio di quello stesso anno, un filmato di un orso del sole malese, chiamato Angela, che camminava sulle zampe posteriori divenne virale, scatenando il sospetto che l’animale fosse un essere umano travestito da orso.

Altri precedenti nei zoo cinesi

Altri zoo cinesi sono stati accusati di aver tentato di spacciare cani con la pelliccia tinta e tagliata per lupi o gatti africani. L’ultimo caso sembra però rispecchiare più un maltrattamento dei poveri cani che una truffa ai danni dei frequentatori dello zoo. Questi episodi suscitano interrogativi sulle questioni etiche e sulle normative vigenti nei paesi coinvolti. Hanno anche acceso un intenso dibattito online, con molti utenti che si schierano contro queste pratiche di “maquillage” degli animali.

Emanuele Larocca

Recent Posts

Scoperta storica nel Mekong: trovata la pastinaca gigante più grande degli ultimi 20 anni

Nel fiume Mekong individuato un esemplare di pastinaca gigante di dimensioni record, un segnale di…

6 giorni ago

Ex dirigente bancario lascia il lavoro per trasformare un terreno in un paradiso per felini, in salvo 260 gatti

In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio…

6 giorni ago

Cane cieco abbandonato trova conforto in una spazzola: la storia di Morris commuove il web

Morris, uno shi tzu di sei anni cieco e malato, è stato abbandonato dal padrone.…

6 giorni ago

La fedeltà infinita di un cane: 4 mesi ad attendere il padrone morto davanti all’ospedale

Per quattro mesi ha atteso invano il ritorno del suo proprietario, morto dopo un accoltellamento.…

6 giorni ago

Moonie, il cane salvato a mezzanotte grazie agli occhi illuminati dalla luna

Abbandonata, malata e con il corpo provato, Moonie ha trovato speranza grazie all’intervento notturno di…

6 giorni ago

Pasta e Pepsi, i cuccioli inseparabili salvati dopo l’abbandono

Trovati rannicchiati per scaldarsi a vicenda, Pasta e Pepsi hanno affrontato la paura e la…

6 giorni ago