Alluvione Valencia: sono quasi 3.000 animali morti
La recente alluvione che ha colpito la Comunità Valenciana ha lasciato dietro di sé una scia di morte e distruzione, colpendo sia esseri umani che animali. Sono stati registrati 219 decessi umani e la tragica perdita di oltre 2.950 animali tra cui ovini, suini, equini e pollame. Le aree più colpite includono L’Horta Sud, La Ribera Alta, La Ribera Baixa, e altre regioni circostanti.
Danni Economici e Sanitari Considerevoli
Il disastro ha provocato danni stimati in circa 12 miliardi di euro. Le strutture agricole e gli allevamenti hanno subito devastazioni significative che hanno influenzato negativamente la produzione e l’accesso a risorse essenziali come mangimi e acqua potabile. Cristóbal Aguado, presidente dell’Associazione dei Giovani Agricoltori della Comunità Valenciana, ha sottolineato l’importanza di raggiungere rapidamente gli allevamenti danneggiati per garantire il benessere degli animali sopravvissuti.
Mobilitazione per il Supporto agli Allevatori
In risposta alla crisi, enti come la società Tragsa e Vaersa sono intervenuti per rimuovere le carcasse degli animali e restituire l’accesso alle fattorie. La solidarietà è cresciuta attraverso iniziative locali come quelle promosse dall’Associazione degli Allevatori di Cavalli Puri Spagnoli e la Federazione Equestre, che hanno organizzato raccolte di donazioni per sostenere gli allevatori colpiti.