Dormire con il proprio cane o gatto: pro e contro di una scelta difficile

Molti di noi, per affetto o comodità, scelgono di dormire con i propri animali domestici. Ma questa abitudine è davvero vantaggiosa? Esaminiamo i benefici e i rischi.

Molti di noi, per affetto o comodità, scelgono di dormire con i propri animali domestici. Ma questa abitudine è davvero vantaggiosa? Esaminiamo i benefici e i rischi. Perché gli animali scelgono il letto del padrone Cani e gatti spesso decidono di dormire con i loro padroni per motivi legati alla sicurezza e al comfort. La … Leggi tutto

Cibi pericolosi per i cani durante le feste: come proteggere i nostri amici a quattro zampe

Le festività sono un momento di gioia, ma possono nascondere insidie per i nostri cani. Scopri quali alimenti evitare per tutelare la loro salute. Il cioccolato: un nemico pericoloso Il cioccolato è uno degli alimenti più tossici per i cani, soprattutto durante le festività. Contiene teobromina, una sostanza che i cani metabolizzano lentamente. Anche piccole … Leggi tutto

Il gatto e la sua sensibilità: come capisce quando stai male

I gatti sono creature sensibili e intuitive, in grado di percepire emozioni e cambiamenti nei loro proprietari. Scopri come riescono a farlo. La connessione tra gatti ed emozioni umane I gatti sono in grado di riconoscere e reagire a una vasta gamma di emozioni umane, tra cui sorpresa, rabbia, malinconia e felicità. Questa capacità è … Leggi tutto

La vista dei cani tra mito e realtà, è vero che i cani vedono bianco e nero?

I cani non vedono in bianco e nero, ma percepiscono il mondo in modo diverso dagli esseri umani. Scopri come funziona la loro vista.

I cani non vedono in bianco e nero, ma percepiscono il mondo in modo diverso dagli esseri umani. Scopri come funziona la loro vista. I colori nella visione canina: cosa possono vedere? Un mito diffuso sostiene che i cani vedano il mondo solo in bianco e nero. Tuttavia, questa credenza è errata. I cani vedono … Leggi tutto

Tutti con il naso all’insù 15 Dicembre e la Luna piena del freddo, uno spettacolo unico imperdibile

La Luna piena di dicembre, chiamata anche Luna delle Lunghe Notti, illuminerà il cielo il 15 dicembre, offrendo un evento celeste imperdibile.

La Luna piena di dicembre, chiamata anche Luna delle Lunghe Notti, illuminerà il cielo il 15 dicembre, offrendo un evento celeste imperdibile. La Luna piena del freddo e delle lunghe notti La Luna piena di dicembre è conosciuta come la Luna piena del freddo, un nome che richiama il rigore dell’inverno e le sue notti … Leggi tutto

L’età del cane, sfatato il mito della moltiplicazione per 7, ecco la formula giusta

Capire l'età di un cane in rapporto a quella umana non è immediato. Esistono metodi errati e una formula scientifica per calcolarla correttamente.

Capire l’età di un cane in rapporto a quella umana non è immediato. Esistono metodi errati e una formula scientifica per calcolarla correttamente. Il mito della moltiplicazione per 7 Molti proprietari di cani credono che l’età di un cane si calcoli semplicemente moltiplicando i suoi anni per 7. Questa convinzione, ormai radicata da decenni, è … Leggi tutto

Cosa i cani non sopportano: errori comuni da evitare per il loro benessere

Un contatto visivo insistente, abbracci e suoni troppo forti: gesti apparentemente innocui per noi possono causare disagio nei cani. Comportamenti che generano stress nei cani I cani sono animali sensibili e intelligenti, in grado di cogliere sfumature del linguaggio corporeo umano con una precisione sorprendente. Tuttavia, non tutti i comportamenti umani vengono recepiti positivamente. Abbracci … Leggi tutto

Gli straordinari adattamenti genetici dei cani di Chernobyl: un caso unico al mondo

I cani di Chernobyl, discendenti degli animali abbandonati nel 1986, hanno sviluppato adattamenti genetici unici a causa delle radiazioni e dell’ambiente ostile. Popolazioni canine geneticamente distinte nella zona di alienazione Nella “zona di alienazione” attorno a Chernobyl, i cani abbandonati durante l’evacuazione del disastro nucleare del 26 aprile 1986 sono diventati un oggetto di studio … Leggi tutto