La respirazione a bocca aperta nei cani è spesso normale, ma può anche essere un segnale di stress o di problemi di salute. Scopri cosa significa e come gestirlo.
Una delle ragioni principali per cui un cane respira con la bocca aperta è la termoregolazione. A differenza degli esseri umani, che sudano attraverso la pelle, i cani dissipano il calore principalmente tramite l’ansimare. Durante questo processo, l’aria che passa sulla lingua e attraverso il tratto respiratorio superiore contribuisce a raffreddare il sangue e abbassare la temperatura corporea.
Questo comportamento è particolarmente evidente nei mesi caldi o dopo un’attività fisica intensa, quando i cani ansimano per recuperare energie e ossigenare i muscoli affaticati.
Un cane può respirare a bocca aperta anche in risposta a situazioni di stress o ansia. Eventi come visite dal veterinario, viaggi in auto o temporali possono causare un aumento della frequenza respiratoria. Inoltre, il respiro a bocca aperta può essere una risposta al dolore, dovuto a lesioni, infezioni o malattie croniche.
Segni di stress o dolore includono anche cambiamenti nel comportamento, perdita di appetito e letargia. In questi casi, è importante osservare il cane e, se necessario, consultare un veterinario.
Condizioni mediche come l’asma canina, la bronchite cronica o l’insufficienza cardiaca congestizia possono costringere il cane a respirare con la bocca aperta per compensare una mancanza di ossigeno. Questo è particolarmente comune nelle razze brachicefale come Bulldog, Carlini e Boxer, che hanno vie respiratorie ristrette.
La sindrome brachicefalica può causare difficoltà respiratorie, soprattutto in ambienti caldi o durante l’esercizio fisico intenso. Per queste razze, è essenziale mantenere un ambiente fresco e monitorare regolarmente la loro salute con l’aiuto di un veterinario.
Il colpo di calore è una condizione grave e potenzialmente fatale che si manifesta con ansimare eccessivo, lingua e gengive rosse, salivazione abbondante e, nei casi più gravi, collasso. Se si sospetta un colpo di calore, è fondamentale agire rapidamente raffreddando il cane con acqua fresca e cercando assistenza veterinaria immediata.
Ha combattuto il cancro, ha resistito fino all’ultimo, ma ieri il suo cuore si è…
Un anno fa l’aut aut della fidanzata. Oggi è single, ma accanto a sé ha…
Dopo settimane ad attendere invano la sua vecchia famiglia, un gatto lasciato indietro durante un…
Ogni settimana andava a trovarla sulla sua tomba. Dopo aver perso anche la nonna adottiva,…
Dopo mesi in rifugio e un passato di maltrattamenti, Max ha trovato conforto in un…
Un messaggio toccante rivolto a chi ha lasciato il proprio cane in un rifugio. Ora…