Il cane comunica con l’abbaiare, ma quando il bau diventa eccessivo, è importante capire le cause per migliorare la convivenza.
Come gli esseri umani parlano, anche i cani abbaiano per comunicare. Alcune razze, come il Chihuahua e il Carlino, sono naturalmente più loquaci, mentre altre, come l’Alano o il San Bernardo, tendono a essere più riservate. Ogni abbaio, tuttavia, ha una motivazione specifica. Può esprimere gioia, come quando il cane vi accoglie festosamente al vostro rientro, o sentimenti negativi, come paura o noia.
L’abbaiare può anche riflettere l’empatia che il cane prova verso il padrone. Se siamo nervosi, il nostro cane potrebbe manifestare tensione. In altri casi, l’abbaiare è un modo per attirare l’attenzione, chiedere cibo o gioco.
Un abbaiare eccessivo può essere segno di disagio. La solitudine o la noia sono tra le cause principali, specie se il cane rimane troppo tempo da solo in casa. La ansia da separazione è un altro fattore comune, ma può essere prevenuta abituando il cucciolo a essere autonomo fin dai primi mesi.
In altre situazioni, l’abbaiare è una risposta istintiva a percezioni di pericolo. Un guinzaglio tirato o un tono di voce alterato possono indurre il cane a reagire con abbaio continuo. Anche lo stress, dovuto a traslochi, viaggi o cambiamenti significativi nella routine, può portare il cane ad abbaiare incessantemente.
Se un cane anziano abbaia troppo, potrebbe essere il segnale di problemi neurologici, come la demenza. Per i cuccioli, invece, ci sono strategie efficaci per ridurre l’eccesso di abbaio:
Con pazienza e dedizione, è possibile migliorare il comportamento del cane e creare un ambiente sereno per entrambi.
Accanto a lui un biglietto disperato: “Ho più di 10 anni, non posso più camminare”.…
Un uomo di 48 anni ha raccontato su Reddit la sua scelta: tra la compagna…
Scomparsa durante una passeggiata, una donna di 63 anni è stata ritrovata grazie alla fedeltà…
Due sorelline di 6 e 7 anni offrono una ricompensa simbolica con un disegno per…
Trovato dolorante e con la mascella deviata, Chichik ha sofferto l’abbandono più crudele. Grazie alle…
Trovato solo e denutrito, il piccolo Gunnar ha ringraziato chi lo ha salvato con il…