I panettoni per cani, dolci natalizi dedicati ai nostri amici a quattro zampe, sono sempre più popolari. Scopri ingredienti, costi e curiosità.
L’idea di creare un dolce natalizio su misura per i cani è nata circa otto anni fa e sembra aver preso piede proprio in Italia, più precisamente in Friuli-Venezia Giulia. Da allora, il “canettone” è diventato una realtà diffusa non solo a livello nazionale, ma anche internazionale.
Questo speciale panettone per cani è pensato per essere sicuro per la salute del nostro amico a quattro zampe, privo di ingredienti dannosi e realizzato con elementi naturali. Negli ultimi anni, il mercato si è arricchito di molte varianti, alcune delle quali firmate da marchi specializzati in alimentazione per animali domestici.
Tra le proposte più popolari troviamo il “canettone Classico”, prodotto artigianale del marchio DoggyeBag, venduto al prezzo di circa 6-8 euro. I suoi ingredienti principali includono uova, latte intero e scremato, burro, yogurt e farina di mais, quest’ultima utilizzata in particolare per la glassa.
Un’alternativa interessante è il “canettone al Prosciutto”, proposto da LoretaSanGallo, che ha un prezzo di 6,90 euro. Per chi cerca sapori più particolari, DoggyeBag offre anche versioni come l'”Anatra all’arancia” (7,50 euro) e il “Salmone” (7,90 euro). Questi prodotti combinano ingredienti salutari con aromi che attirano il palato dei cani, rendendo il momento delle festività speciale anche per loro.
Oltre alle varianti in commercio, è possibile realizzare un panettone per cani fai-da-te. Questa opzione è perfetta per chi vuole divertirsi in cucina, utilizzando ingredienti semplici e sicuri come farina integrale, yogurt naturale, miele e uova.
Ad esempio, un noto addestratore cinofilo ha documentato nel suo vlog su YouTube come ha creato un canettone per il suo cane, condividendo ricette e consigli utili. Tuttavia, è importante ricordare che, anche se privi di zuccheri, questi dolci devono essere consumati dal cane in porzioni limitate e solo occasionalmente, come raccomandano i veterinari.
In conclusione, il panettone per cani rappresenta un’opzione divertente e originale per coinvolgere anche i nostri amici a quattro zampe nel clima natalizio, garantendo al contempo sicurezza e gusto.
Una famiglia con tre bambini ha perso la casa e due cani in un incendio…
Dopo un delicato intervento per respirare meglio, Kygo ha annusato per la prima volta il…
Abbandonata dalla mamma perché troppo fragile, Hamster ha sorpreso tutti con la sua forza: oggi…
Sofía piangeva disperata, Canela leccò le sue lacrime e salì in auto: così è nata…
Dopo tre ritorni in rifugio, Elvis sembrava invisibile. Poi Eleanor ha visto la sua foto…
Da tre anni aspetta una famiglia al rifugio: Deja, dolce e vitale, paga lo stigma…