I nostri comportamenti da evitare che il cane non sopporta

La comunicazione è uno degli aspetti più distintivi tra umani e cani, ma spesso fraintendiamo il loro linguaggio. Ecco come evitare gli errori più comuni.

Umani e cani: due modi diversi di comunicare

Gli umani hanno la parola, i cani no. Questo però non significa che i cani non comunichino o che non siano in grado di capire noi. Spesso, gli errori derivano dall’errata convinzione che i nostri gesti abbiano lo stesso significato per loro. Ecco alcune situazioni comuni in cui i fraintendimenti possono creare disagi nella relazione uomo-cane.

Errori comuni nella comunicazione con il cane

  1. Parlare senza fermarsi
    I cani possono comprendere molte parole, ma non tutto il nostro linguaggio. Per aiutarli a capire meglio, è importante parlare con calma e utilizzare gesti, posture e il tono della voce. La comunicazione non verbale è fondamentale per rafforzare il significato delle nostre parole.
  2. Abbracciarlo per dimostrargli affetto
    Gli umani usano gli abbracci per esprimere affetto, ma per i cani questo gesto può risultare scomodo, provocatorio o persino minaccioso. Anche se alcuni cani imparano a tollerarlo, non è un comportamento naturale per loro.
  3. Accarezzarlo sulla testa
    Questo gesto è accettato solo quando il cane si fida profondamente. Con cani sconosciuti, è meglio evitare di toccarli sulla testa o fissarli negli occhi per troppo tempo, poiché potrebbe essere percepito come un segnale di dominanza.
  4. Non dargli regole
    I cani vivono meglio con regole chiare, necessarie per il loro equilibrio psicofisico. Un set di regole precise li aiuta a diventare più disciplinati e rafforza il legame con il proprietario.
  5. Forzarlo a socializzare
    Come gli umani, anche i cani hanno i loro gusti e momenti di timidezza. Forzarli a socializzare può causare stress e reazioni indesiderate. È meglio rispettare i loro tempi e i loro spazi.
  6. Gestire il guinzaglio in modo nevrotico
    Il guinzaglio è un mezzo di comunicazione sensibile tra umano e cane. Cambiare improvvisamente lunghezza o tensione trasmette messaggi confusi. Una gestione serena e costante è essenziale per una passeggiata piacevole.
  7. Interromperlo mentre annusa
    Per i cani, annusare è una delle attività più gratificanti. Strattonarli o interromperli mentre seguono una pista olfattiva può privarli di un piacere importante. Durante le passeggiate, è fondamentale lasciare loro il tempo di esplorare.
  8. Essere noiosi
    I cani sono animali sociali e attivi; la noia è deleteria per il loro benessere psicofisico. Dedicare loro tempo in attività stimolanti è essenziale per mantenere un equilibrio sano.

Migliorare la comunicazione con Fido

Conoscere e rispettare le differenze tra il nostro linguaggio e quello dei cani può rendere la comunicazione più fluida e il legame più forte. Evitando questi errori comuni, sarà possibile costruire una relazione basata sulla comprensione e sul rispetto reciproco.

Francesco Antonicelli

Recent Posts

La storia di Arlo, il cane trovato sotto una scala e salvato dopo mesi di abbandono e paura

Trovato sotto una scala a Vrbas, in Serbia, Arlo viveva nascosto e denutrito: ora è…

3 ore ago

Cade in un crepaccio sulle Alpi, lo salva il suo Chihuahua: alpinista tratto in salvo grazie al fiuto del suo cane

Un escursionista è sopravvissuto a una caduta sul ghiacciaio di Fee grazie alla fedeltà del…

3 ore ago

Abbandonata in strada, una sola notte d’affido le cambia la vita: la storia di Ruby

Dopo settimane trascorse in un rifugio, una cagnolina ritrova fiducia e amore grazie a un…

3 ore ago

Gatto sopravvive a un ciclo di lavatrice di 55 minuti: ricoverato d’urgenza, ora è fuori pericolo

Un gatto si era nascosto nella lavatrice prima dell’avvio del programma. Ricoverato in gravi condizioni,…

12 ore ago

Una vita d’amore, poi il vuoto: la storia dei tre cani inseparabili

Chocolate, Molly e Petey hanno perso la loro casa dopo la morte del proprietario. Ora…

14 ore ago

Chiusa su un balcone per anni, poi abbandonata due volte: la storia di Fortuna

Per anni tenuta sul balcone, poi abbandonata due volte dagli stessi padroni. Ora Fortuna ha…

14 ore ago