Il colore del pelo del cane influenza l’aspettativa di vita

Un’indagine condotta dall’Università di Sydney ha dimostrato che l’aspettativa di vita nei Labrador Retriever varia in base al colore del mantello, rivelando sorprendenti correlazioni con la salute.

La durata di vita dei Labrador: il colore del pelo come indicatore

Uno studio dell’Università di Sydney, pubblicato sulla rivista Canine Genetics and Epidemiology, ha esaminato la correlazione tra il colore del mantello dei Labrador Retriever e la loro aspettativa di vita. La ricerca ha analizzato tre principali tonalità: cioccolato, crema e nero, evidenziando differenze significative nella longevità tra i soggetti.

I risultati hanno mostrato che i Labrador dal mantello color cioccolato vivono in media circa 10 anni, mentre quelli con pelo crema o nero hanno una durata di vita maggiore, raggiungendo circa 12 anni. Questo divario del 10% è stato attribuito alla maggiore incidenza di alcune malattie nei cani color cioccolato, tra cui infezioni auricolari e una forma di dermatite nota come “hot spot”.

Secondo il professor Paul McGreevy, autore principale dello studio, la colorazione cioccolato deriva da un gene recessivo, che richiede la presenza di copie identiche su entrambi i cromosomi dei genitori. La selezione genetica necessaria per ottenere cuccioli con questa tonalità sembra aumentare il rischio di una riduzione della diversità genetica, rendendo i cani più vulnerabili a patologie ereditarie.

Implicazioni per la salute e il benessere dei Labrador

Lo studio ha sottolineato che il colore del mantello non solo influisce sulla durata della vita, ma può anche indicare una predisposizione a specifiche problematiche di salute. I Labrador color cioccolato mostrano una maggiore incidenza di infezioni dell’orecchio e dermatiti rispetto ai loro simili con altre colorazioni.

Tuttavia, indipendentemente dal colore, tutti i Labrador hanno un rischio elevato di obesità, con l’8,8% di questi cani classificati come sovrappeso. L’obesità è una condizione che può aggravare problemi articolari e altre complicazioni mediche, influendo negativamente sulla qualità della vita e sulla longevità.

Un aspetto da considerare nella scelta del cane

La ricerca offre spunti interessanti per i futuri proprietari di Labrador, suggerendo l’importanza di considerare non solo il colore del mantello, ma anche la salute generale e il benessere dell’animale. Nonostante queste scoperte, l’amore e le cure per il proprio cane rimangono fondamentali, indipendentemente dalla razza o dal colore del pelo.

LAPOMARDA

Recent Posts

La storia di Arlo, il cane trovato sotto una scala e salvato dopo mesi di abbandono e paura

Trovato sotto una scala a Vrbas, in Serbia, Arlo viveva nascosto e denutrito: ora è…

9 ore ago

Cade in un crepaccio sulle Alpi, lo salva il suo Chihuahua: alpinista tratto in salvo grazie al fiuto del suo cane

Un escursionista è sopravvissuto a una caduta sul ghiacciaio di Fee grazie alla fedeltà del…

9 ore ago

Abbandonata in strada, una sola notte d’affido le cambia la vita: la storia di Ruby

Dopo settimane trascorse in un rifugio, una cagnolina ritrova fiducia e amore grazie a un…

9 ore ago

Gatto sopravvive a un ciclo di lavatrice di 55 minuti: ricoverato d’urgenza, ora è fuori pericolo

Un gatto si era nascosto nella lavatrice prima dell’avvio del programma. Ricoverato in gravi condizioni,…

18 ore ago

Una vita d’amore, poi il vuoto: la storia dei tre cani inseparabili

Chocolate, Molly e Petey hanno perso la loro casa dopo la morte del proprietario. Ora…

20 ore ago

Chiusa su un balcone per anni, poi abbandonata due volte: la storia di Fortuna

Per anni tenuta sul balcone, poi abbandonata due volte dagli stessi padroni. Ora Fortuna ha…

21 ore ago