La calicivirosi felina è una malattia virale comune nei gatti, ma può presentarsi in forme gravi. Ecco tutto ciò che devi sapere.
La calicivirosi felina è causata dal Calicivirus felino (FCV), un virus a RNA senza envelope che rientra nella sindrome delle infezioni delle vie respiratorie superiori nei gatti. Questo virus è resistente ai detergenti lipidici ma può essere inattivato dall’ipoclorito di sodio.
La sintomatologia varia in base alla virulenza del ceppo e alle condizioni del sistema immunitario del gatto. La malattia può presentarsi in forma lieve o grave, con sintomi che includono:
Il Calicivirus felino non è contagioso per l’uomo o per i cani, ma è altamente contagioso tra i gatti. La diagnosi si basa sui sintomi clinici e può essere confermata tramite test di laboratorio.
Non esiste una cura specifica per la calicivirosi, ma il trattamento è mirato a gestire i sintomi e prevenire complicazioni:
Le forme lievi possono risolversi spontaneamente, ma i casi più severi richiedono cure di supporto intensive.
La vaccinazione è fondamentale per proteggere i gatti dalla calicivirosi. I vaccini non eliminano del tutto il rischio di infezione ma riducono significativamente la gravità dei sintomi.
Consiglio: Parla con il tuo veterinario per assicurarti che il tuo gatto sia vaccinato nei tempi previsti.
Una famiglia con tre bambini ha perso la casa e due cani in un incendio…
Dopo un delicato intervento per respirare meglio, Kygo ha annusato per la prima volta il…
Abbandonata dalla mamma perché troppo fragile, Hamster ha sorpreso tutti con la sua forza: oggi…
Sofía piangeva disperata, Canela leccò le sue lacrime e salì in auto: così è nata…
Dopo tre ritorni in rifugio, Elvis sembrava invisibile. Poi Eleanor ha visto la sua foto…
Da tre anni aspetta una famiglia al rifugio: Deja, dolce e vitale, paga lo stigma…