Proteggere gli animali durante Capodanno: i consigli utili per ridurre stress e paure

L’Enpa lancia un appello per salvaguardare cani e gatti dai fuochi d’artificio di Capodanno, diffondendo un vademecum per le famiglie.

I rischi dei botti per gli animali domestici

La notte di Capodanno è un momento particolarmente critico per gli animali domestici. Secondo l’Enpa, oltre il 40% dei cani soffre di paura e stress a causa dei botti e dei fuochi d’artificio. Questi rumori intensi, percepiti in modo amplificato dai cani grazie al loro udito particolarmente sviluppato, possono causare panico, ansia e in alcuni casi anche fughe pericolose. Carla Rocchi, presidente nazionale dell’Enpa, sottolinea la gravità della situazione: «Anche quest’anno si preannuncia un Capodanno difficile per animali e ambiente».

Nelle ultime settimane, diverse città italiane, tra cui Milano, Napoli e Crotone, hanno intensificato i controlli sul commercio illegale di fuochi d’artificio, portando al sequestro di grandi quantità di materiale pericoloso. Nonostante ciò, i botti, sia legali che illegali, continuano a rappresentare una tradizione radicata e dannosa. «Senza adeguati controlli, i divieti rischiano di essere ignorati», ha aggiunto Rocchi, sottolineando l’urgenza di interventi più incisivi da parte delle autorità locali.

Le raccomandazioni dell’Enpa per proteggere gli animali

Per aiutare le famiglie a gestire questa delicata notte, l’Enpa ha diffuso un elenco di accorgimenti utili. Tra i principali consigli figurano:

  • Assicurarsi che il microchip del cane sia funzionante e leggibile dal veterinario.
  • Applicare una medaglietta identificativa al collare.
  • Rendere la casa e il giardino a prova di fuga, chiudendo porte e finestre.
  • Limitare l’accesso degli animali alle aree che portano all’esterno.
  • Informare tutti i membri della famiglia sull’importanza di mantenere chiuse le porte d’ingresso.

Queste misure possono prevenire incidenti e garantire maggiore sicurezza agli animali durante i festeggiamenti.

Perché i fuochi d’artificio sono così pericolosi

Gli effetti dei fuochi d’artificio sugli animali sono spesso drammatici. Tremore, salivazione eccessiva e attacchi di panico sono solo alcune delle reazioni osservate. In alcuni casi, il terrore può portare a comportamenti irrazionali, come fughe improvvise che possono risultare fatali. L’Enpa rinnova l’appello: «Non lasciate soli i vostri animali durante questa notte critica».

Secondo l’associazione inglese Pdsa, circa 4,1 milioni di cani nel Regno Unito subiscono danni significativi a causa dei botti, evidenziando una problematica globale. La regolamentazione più stringente di questa tradizione potrebbe rappresentare un passo importante per tutelare la salute e il benessere degli animali.

L’Enpa invita tutti i cittadini a sensibilizzarsi sul tema e a contribuire a rendere il Capodanno meno traumatico per gli animali.

Francesco Antonicelli

Recent Posts

Scoperta storica nel Mekong: trovata la pastinaca gigante più grande degli ultimi 20 anni

Nel fiume Mekong individuato un esemplare di pastinaca gigante di dimensioni record, un segnale di…

2 giorni ago

Ex dirigente bancario lascia il lavoro per trasformare un terreno in un paradiso per felini, in salvo 260 gatti

In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio…

3 giorni ago

Cane cieco abbandonato trova conforto in una spazzola: la storia di Morris commuove il web

Morris, uno shi tzu di sei anni cieco e malato, è stato abbandonato dal padrone.…

3 giorni ago

La fedeltà infinita di un cane: 4 mesi ad attendere il padrone morto davanti all’ospedale

Per quattro mesi ha atteso invano il ritorno del suo proprietario, morto dopo un accoltellamento.…

3 giorni ago

Moonie, il cane salvato a mezzanotte grazie agli occhi illuminati dalla luna

Abbandonata, malata e con il corpo provato, Moonie ha trovato speranza grazie all’intervento notturno di…

3 giorni ago

Pasta e Pepsi, i cuccioli inseparabili salvati dopo l’abbandono

Trovati rannicchiati per scaldarsi a vicenda, Pasta e Pepsi hanno affrontato la paura e la…

3 giorni ago