Il sonno è fondamentale per il benessere dei cani, ma un riposo eccessivo o anomalo potrebbe nascondere problemi di salute. Scopri cosa monitorare.
I cani hanno un sonno policiclico, alternando brevi fasi di riposo e veglia durante il giorno. Le esigenze di sonno variano in base all’età:
Durante la notte, i cani dormono dalle 5 alle 9 ore, ma con risvegli frequenti per bere o muoversi.
Sebbene il sonno sia vitale, un comportamento anomalo legato al riposo potrebbe indicare problemi. Ecco i segnali di allarme:
Se noti comportamenti fuori dal normale, consulta subito il veterinario. Un professionista può indagare le cause sottostanti, che possono includere problemi metabolici, disturbi del sonno o condizioni emotive come ansia e insicurezza.
Monitorare il sonno del tuo cane è essenziale per il suo benessere. Se noti segnali di disagio, non esitare a consultare il veterinario: un intervento tempestivo può fare la differenza per la sua salute e qualità di vita.
Nel fiume Mekong individuato un esemplare di pastinaca gigante di dimensioni record, un segnale di…
In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio…
Morris, uno shi tzu di sei anni cieco e malato, è stato abbandonato dal padrone.…
Per quattro mesi ha atteso invano il ritorno del suo proprietario, morto dopo un accoltellamento.…
Abbandonata, malata e con il corpo provato, Moonie ha trovato speranza grazie all’intervento notturno di…
Trovati rannicchiati per scaldarsi a vicenda, Pasta e Pepsi hanno affrontato la paura e la…