Cani e sonno: quanto dovrebbero dormire e quando preoccuparsi

Il sonno è fondamentale per il benessere dei cani, ma un riposo eccessivo o anomalo potrebbe nascondere problemi di salute. Scopri cosa monitorare.

Quanto dorme un cane in base all’età?

I cani hanno un sonno policiclico, alternando brevi fasi di riposo e veglia durante il giorno. Le esigenze di sonno variano in base all’età:

  • Neonati (fino a 2 settimane): dormono fino a 20 ore al giorno, essenziali per lo sviluppo.
  • Cuccioli (fino a 1 anno): dalle 8 alle 18 ore al giorno, con sonno spesso frammentato.
  • Adulti (1-7 anni): in media 12-14 ore al giorno, con variazioni legate a razza e livello di attività.
  • Anziani (oltre i 7 anni): tra 16 e 18 ore al giorno, fino a 20 ore per i cani meno attivi.

Durante la notte, i cani dormono dalle 5 alle 9 ore, ma con risvegli frequenti per bere o muoversi.

Fattori che influenzano il sonno

  1. Età: I cuccioli e gli anziani necessitano di più riposo rispetto ai cani adulti.
  2. Razza: Cani di taglia grande tendono a dormire di più rispetto a quelli di taglia piccola.
  3. Livello di attività: Un cane che si esercita regolarmente è più propenso a dormire in modo equilibrato.
  4. Ambiente: Stress e cambiamenti domestici possono disturbare il sonno.
  5. Salute: Problemi medici possono influire negativamente sulla qualità e quantità del riposo.

Quando preoccuparsi?

Sebbene il sonno sia vitale, un comportamento anomalo legato al riposo potrebbe indicare problemi. Ecco i segnali di allarme:

  • Sonnolenza eccessiva: Il cane preferisce dormire invece di giocare, mangiare o socializzare.
  • Difficoltà a svegliarsi: Un cane che fatica a essere risvegliato potrebbe avere problemi di salute.
  • Disinteresse per il cibo: Il sonno interferisce con l’alimentazione.
  • Apatia: Se il cane appare sempre stanco o poco energico.
  • Addormentarsi durante l’attività fisica: Nei cani adulti, questo comportamento è insolito e va indagato.
  • Risvegli ansiosi: Comportamenti come paura o agitazione al risveglio possono indicare stress o ansia.

Cosa fare in caso di sonno anomalo?

Se noti comportamenti fuori dal normale, consulta subito il veterinario. Un professionista può indagare le cause sottostanti, che possono includere problemi metabolici, disturbi del sonno o condizioni emotive come ansia e insicurezza.

Come garantire un sonno di qualità?

  • Routine regolare: Offri al tuo cane una routine quotidiana prevedibile.
  • Esercizio fisico adeguato: Mantieni il cane attivo durante il giorno per favorire un sonno ristoratore.
  • Spazi confortevoli: Crea un ambiente tranquillo e sicuro per il riposo.
  • Alimentazione equilibrata: Una dieta corretta incide positivamente sull’energia e sul riposo.

Monitorare il sonno del tuo cane è essenziale per il suo benessere. Se noti segnali di disagio, non esitare a consultare il veterinario: un intervento tempestivo può fare la differenza per la sua salute e qualità di vita.

Francesco Antonicelli

Recent Posts

Scoperta storica nel Mekong: trovata la pastinaca gigante più grande degli ultimi 20 anni

Nel fiume Mekong individuato un esemplare di pastinaca gigante di dimensioni record, un segnale di…

3 giorni ago

Ex dirigente bancario lascia il lavoro per trasformare un terreno in un paradiso per felini, in salvo 260 gatti

In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio…

3 giorni ago

Cane cieco abbandonato trova conforto in una spazzola: la storia di Morris commuove il web

Morris, uno shi tzu di sei anni cieco e malato, è stato abbandonato dal padrone.…

3 giorni ago

La fedeltà infinita di un cane: 4 mesi ad attendere il padrone morto davanti all’ospedale

Per quattro mesi ha atteso invano il ritorno del suo proprietario, morto dopo un accoltellamento.…

3 giorni ago

Moonie, il cane salvato a mezzanotte grazie agli occhi illuminati dalla luna

Abbandonata, malata e con il corpo provato, Moonie ha trovato speranza grazie all’intervento notturno di…

3 giorni ago

Pasta e Pepsi, i cuccioli inseparabili salvati dopo l’abbandono

Trovati rannicchiati per scaldarsi a vicenda, Pasta e Pepsi hanno affrontato la paura e la…

3 giorni ago