Una storia a lieto fine arriva dall’Irpinia, dove i Carabinieri del Nucleo Forestale di Lacedonia hanno recuperato un cagnolino di razza maltese che vagava spaventato e disorientato nel territorio del comune di Aquilonia. Il piccolo animale, una femmina, si era allontanato di ben 45 chilometri dalla sua abitazione.
I militari, dopo aver soccorso il cagnolino fornendogli cibo e acqua, hanno verificato la presenza del microchip. Grazie a questo dispositivo, registrato nell’anagrafe canina, è stato possibile risalire alla proprietaria: una 50enne residente a Lioni, un comune situato a quasi un’ora di distanza.
Prontamente avvertita, la donna ha potuto riabbracciare il suo fedele amico, ringraziando i Carabinieri per il loro prezioso intervento. La vicenda sottolinea ancora una volta l’importanza del microchip per garantire la sicurezza degli animali domestici e facilitare il loro ritorno a casa in caso di smarrimento.
Separati da un vetro in un box, un gattino e un cagnolino riescono a ritrovarsi…
La cagnolina era stesa a terra, immobile, come priva di vita. Salvata in extremis, oggi…
Il dolce pitbull ha conosciuto due abbandoni e nessuna colpa. Dopo sei anni e tante…
Ritenuta inadottabile dopo la perdita dei suoi cuccioli, Callie ha ritrovato la dolcezza grazie all’amore…
Salvato dalla strada, il Fido bianco non riusciva a reggersi in piedi. Grazie alla riabilitazione…
Una donna accoglie un micio di otto anni e dopo pochi giorni nota un tatuaggio…