Una storia a lieto fine arriva dall’Irpinia, dove i Carabinieri del Nucleo Forestale di Lacedonia hanno recuperato un cagnolino di razza maltese che vagava spaventato e disorientato nel territorio del comune di Aquilonia. Il piccolo animale, una femmina, si era allontanato di ben 45 chilometri dalla sua abitazione.
I militari, dopo aver soccorso il cagnolino fornendogli cibo e acqua, hanno verificato la presenza del microchip. Grazie a questo dispositivo, registrato nell’anagrafe canina, è stato possibile risalire alla proprietaria: una 50enne residente a Lioni, un comune situato a quasi un’ora di distanza.
Prontamente avvertita, la donna ha potuto riabbracciare il suo fedele amico, ringraziando i Carabinieri per il loro prezioso intervento. La vicenda sottolinea ancora una volta l’importanza del microchip per garantire la sicurezza degli animali domestici e facilitare il loro ritorno a casa in caso di smarrimento.
Nel fiume Mekong individuato un esemplare di pastinaca gigante di dimensioni record, un segnale di…
In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio…
Morris, uno shi tzu di sei anni cieco e malato, è stato abbandonato dal padrone.…
Per quattro mesi ha atteso invano il ritorno del suo proprietario, morto dopo un accoltellamento.…
Abbandonata, malata e con il corpo provato, Moonie ha trovato speranza grazie all’intervento notturno di…
Trovati rannicchiati per scaldarsi a vicenda, Pasta e Pepsi hanno affrontato la paura e la…