Come calcolare l’età di un cane in anni umani: sfatato il mito dei “7 anni”

La formula dei “7 anni umani per ogni anno canino” è ormai superata: ecco il metodo corretto per calcolare l’età di un cane.

Una nuova formula per l’età canina

Per decenni, si è creduto che un anno di vita di un cane corrispondesse a sette anni umani. Questa formula semplice e intuitiva, però, è stata smentita dalla scienza, che offre un approccio più accurato per calcolare l’età dei nostri amici a quattro zampe.

Secondo gli esperti, la conversione varia in base all’età e alla taglia del cane. Ecco come funziona:

  • Il primo anno di vita di un cane equivale a circa 15 anni umani.
  • Il secondo anno corrisponde a circa 9 anni umani.
  • Ogni anno successivo equivale a circa 5 anni umani.

Questa formula, basata su studi veterinari, tiene conto delle differenze nel processo di invecchiamento dei cani rispetto agli esseri umani.

Il ruolo della taglia nella durata della vita

Non tutti i cani invecchiano allo stesso modo. La taglia e la razza influenzano notevolmente l’aspettativa di vita. I cani di piccola taglia tendono a vivere più a lungo rispetto a quelli di taglia grande. Secondo l’American Veterinary Medical Association (AVMA), i cani di taglia piccola sono considerati “anziani” intorno ai 7 anni, mentre le razze più grandi raggiungono questa fase tra i 5 e i 6 anni.

Ma perché i cani più grandi vivono meno? Questo fenomeno ha sconcertato gli scienziati per anni. Contrariamente alla regola generale per cui i grandi mammiferi tendono a vivere più a lungo dei piccoli, nei cani ogni 4,4 kg di massa corporea sembra ridurre l’aspettativa di vita di circa un mese. Le ragioni precise di questo fenomeno rimangono ancora un mistero.

Cosa sapere per prendersi cura dei cani anziani

Comprendere come i cani invecchiano è essenziale per adattare le cure alle loro esigenze. I cani anziani possono necessitare di diete specifiche, controlli veterinari più frequenti e attività fisica moderata. Riconoscere i segnali dell’invecchiamento può aiutare a migliorare la qualità della loro vita e a prolungare il tempo passato insieme.

Francesco Antonicelli

Recent Posts

Roscoe, il Pit Bull triste perché resta con “l’umana di riserva”: il suo broncio conquista il web

Per 15 minuti ha atteso sconsolato il ritorno del suo umano preferito: Roscoe, il Pit…

15 ore ago

“Molly sei tu?” Chiama il nome della sua cagnolina scomparsa: il cane randagio corre verso di lei

Una donna in lutto per la sua cagnolina chiama un cane randagio “Molly”: la sua…

15 ore ago

Pesava solo 550 grammi: Eden, il gatto abbandonato che oggi sogna una famiglia

Salvato in condizioni critiche, Eden è rinato grazie alle cure ricevute. Da fragile sopravvissuto a…

15 ore ago

Shola, il cane che ha perso la vista ma ha aperto gli occhi alla scienza

Dagli occhi di Shola, cane da salvataggio colpito da cecità, nasce un test che aiuterà…

15 ore ago

Ferita e intrappolata in un parcheggio, Maisie dopo sei giorni riconosce la sua mamma e le corre incontro

Una cucciola smarrita, una zampa rotta, giorni di paura. Grazie ai volontari e a un…

15 ore ago

Il dolore di Ollie, il cagnolone che fissa il mondo da una finestra rotta di una scuola abbandonata

Intrappolato in una scuola abbandonata, senza acqua né cibo, il cane Ollie è stato salvato…

15 ore ago