I gatti sognano? Cosa accade nella mente dei nostri amici felini durante il sonno

I gatti dormono fino a 15 ore al giorno: gli esperti ritengono che, come gli esseri umani, possano vivere sogni e incubi durante la fase REM.

Il sonno dei gatti: un mistero affascinante

Chiunque abbia un gatto sa quanto tempo trascorra dormendo: fino a 15 ore al giorno, suddivise tra brevi pisolini e riposi più profondi. Ma cosa accade nella loro mente mentre dormono? Secondo gli esperti, anche i gatti potrebbero sognare, proprio come gli esseri umani.

Negli anni Sessanta, lo scienziato Michel Jouvet ipotizzò che i gatti, come altre specie, attraversano la fase REM (Rapid Eye Movement) del sonno, quella in cui i sogni sono più probabili. Questa fase, che negli esseri umani inizia circa 90 minuti dopo l’addormentamento, è caratterizzata da movimenti oculari rapidi, spasmi muscolari e una maggiore attività cerebrale. Nei gatti, questi segnali sono visibili quando tremano leggermente, muovono le zampe o contraggono i muscoli facciali durante il sonno.

Sogni felini: caccia, giochi e forse… pappa?

Se i gatti sognano, cosa potrebbero vedere nella loro mente? Gli studiosi ritengono che i sogni riflettano le esperienze vissute durante la veglia. Per i gatti, quindi, è probabile che il contenuto dei loro sogni riguardi le attività che amano di più, come la caccia, i giochi o l’esplorazione del territorio. I cuccioli, che trascorrono più tempo in fase REM rispetto agli adulti, potrebbero sognare più intensamente, forse elaborando ciò che stanno imparando nei loro primi mesi di vita.

Ma i sogni non sono solo piacevoli: è possibile che i gatti possano avere anche incubi, anche se è difficile stabilirlo con certezza. I tremori improvvisi o i movimenti inconsueti durante il sonno potrebbero indicare una risposta a immagini oniriche spaventose.

Come capire se il tuo gatto sta sognando

Osservare il comportamento di un gatto durante il sonno può offrire indizi interessanti. Movimenti leggeri delle zampe, contrazioni delle orecchie o tremolii degli occhi chiusi sono segnali che il cervello del gatto è attivo e potrebbe essere impegnato in un sogno. Tuttavia, non potremo mai sapere con certezza cosa stia accadendo nella loro mente, poiché al risveglio non possono raccontarcelo.

Francesco Antonicelli

Recent Posts

Roscoe, il Pit Bull triste perché resta con “l’umana di riserva”: il suo broncio conquista il web

Per 15 minuti ha atteso sconsolato il ritorno del suo umano preferito: Roscoe, il Pit…

8 ore ago

“Molly sei tu?” Chiama il nome della sua cagnolina scomparsa: il cane randagio corre verso di lei

Una donna in lutto per la sua cagnolina chiama un cane randagio “Molly”: la sua…

8 ore ago

Pesava solo 550 grammi: Eden, il gatto abbandonato che oggi sogna una famiglia

Salvato in condizioni critiche, Eden è rinato grazie alle cure ricevute. Da fragile sopravvissuto a…

8 ore ago

Shola, il cane che ha perso la vista ma ha aperto gli occhi alla scienza

Dagli occhi di Shola, cane da salvataggio colpito da cecità, nasce un test che aiuterà…

8 ore ago

Ferita e intrappolata in un parcheggio, Maisie dopo sei giorni riconosce la sua mamma e le corre incontro

Una cucciola smarrita, una zampa rotta, giorni di paura. Grazie ai volontari e a un…

8 ore ago

Il dolore di Ollie, il cagnolone che fissa il mondo da una finestra rotta di una scuola abbandonata

Intrappolato in una scuola abbandonata, senza acqua né cibo, il cane Ollie è stato salvato…

8 ore ago