Pandoro e panettone: perché sono pericolosi per i cani e cosa fare in caso di ingestione

Categorie

Dolci natalizi come pandoro e panettone possono essere nocivi per i cani a causa di ingredienti dannosi. Scopri i rischi e le alternative sicure.

Perché il pandoro è nocivo per i cani

Il pandoro, come tutti i dolci, è sconsigliato per i cani per via degli ingredienti che contiene:

  • Alto contenuto di zuccheri: il metabolismo del cane non riesce a gestirli correttamente.
  • Elevata presenza di grassi: burro e altri grassi possono causare disturbi digestivi.
  • Ingredienti tossici: può contenere cioccolato, uvetta o frutta secca, altamente nocivi per i cani.
  • Alimenti processati: anche le versioni artigianali sono troppo elaborate per essere sicure.

Inoltre, il pandoro è spesso guarnito con zucchero a velo o creme, che aumentano il rischio di problemi gastrointestinali o reazioni più gravi.

Il panettone: un rischio maggiore

Il panettone, rispetto al pandoro, è ancora più pericoloso per i cani, principalmente per la presenza di:

  • Uvetta e frutta candita: l’uvetta è tossica per i cani anche in piccole quantità, mentre la frutta candita è ricca di zuccheri e additivi.
  • Cioccolato: se presente, aumenta notevolmente la tossicità.

Cosa fare se il cane mangia pandoro o panettone

Se il cane ingerisce una piccola quantità di pandoro, potrebbe non essere necessario intervenire, ma è fondamentale monitorare la sua salute. I sintomi da osservare includono:

  • Vomito
  • Diarrea
  • Letargia
  • Confusione
  • Problemi respiratori

Se invece il cane consuma una quantità significativa o un dolce contenente cioccolato, uvetta o altri ingredienti tossici, è necessario:

  1. Contattare il veterinario immediatamente.
  2. Fornire informazioni precise su cosa è stato ingerito e da quanto tempo.
  3. Recarvi in una clinica veterinaria in caso di sintomi gravi.

Cibi natalizi sicuri per i cani

Nonostante i dolci siano vietati, ci sono alimenti natalizi che i cani possono consumare:

  • Pesce: sogliola al vapore, merluzzo e nasello, senza condimenti.
  • Carne: tagli di pollame e coniglio, cotti senza spezie, cipolla o aglio.
  • Verdure: broccoli, zucca, piselli e zucchine, privi di sale o grassi aggiunti.

Questi alimenti possono essere cucinati appositamente per il cane, garantendo un pasto sano e sicuro.

Pandoro per cani: una valida alternativa

Per chi desidera includere il proprio cane nei festeggiamenti natalizi, esistono versioni specifiche di pandoro e panettone per cani, come il “candoro” o il “canettone”. Questi prodotti, disponibili nei negozi specializzati o online, sono realizzati con ingredienti sicuri e adatti alle esigenze alimentari dei cani.

Cibi natalizi da evitare assolutamente

Durante il periodo natalizio, è fondamentale tenere i cani lontani da alimenti tossici come:

  • Cioccolato e uvetta
  • Cipolla, aglio e scalogno
  • Frutta secca
  • Caffè e alcolici
  • Formaggi grassi
  • Salumi

Prestare attenzione alla dieta del cane durante le festività è essenziale per garantire il suo benessere e prevenire problemi di salute.

Francesco Antonicelli

Recent Posts

Scoperta storica nel Mekong: trovata la pastinaca gigante più grande degli ultimi 20 anni

Nel fiume Mekong individuato un esemplare di pastinaca gigante di dimensioni record, un segnale di…

3 giorni ago

Ex dirigente bancario lascia il lavoro per trasformare un terreno in un paradiso per felini, in salvo 260 gatti

In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio…

4 giorni ago

Cane cieco abbandonato trova conforto in una spazzola: la storia di Morris commuove il web

Morris, uno shi tzu di sei anni cieco e malato, è stato abbandonato dal padrone.…

4 giorni ago

La fedeltà infinita di un cane: 4 mesi ad attendere il padrone morto davanti all’ospedale

Per quattro mesi ha atteso invano il ritorno del suo proprietario, morto dopo un accoltellamento.…

4 giorni ago

Moonie, il cane salvato a mezzanotte grazie agli occhi illuminati dalla luna

Abbandonata, malata e con il corpo provato, Moonie ha trovato speranza grazie all’intervento notturno di…

4 giorni ago

Pasta e Pepsi, i cuccioli inseparabili salvati dopo l’abbandono

Trovati rannicchiati per scaldarsi a vicenda, Pasta e Pepsi hanno affrontato la paura e la…

4 giorni ago