Cosa pensano i cani? Uno studio svela il loro mondo interiore

Una ricerca innovativa condotta dalla Emory University ha aperto una finestra sulla mente dei cani, rivelando come i nostri amici a quattro zampe interpretano e reagiscono al mondo che li circonda. Grazie a una risonanza magnetica funzionale (fMRI), i ricercatori hanno esplorato il cervello dei cani, senza procedure invasive, per comprendere i processi mentali della specie più antica e fedele tra quelle addomesticate.

Un metodo rivoluzionario

Il progetto, guidato da Gregory Berns del Center Emory for Neuropolicy, ha utilizzato una fMRI per analizzare l’attività cerebrale di due cani, Callie e McKenzie, durante specifici stimoli. Addestrati con cura a rimanere immobili nello scanner, i due cani hanno collaborato senza necessità di sedazione, garantendo risultati autentici e sicuri.

Gesti umani e ricompense

Durante l’esperimento, i cani dovevano distinguere tra due gesti dell’addestratore: una mano rivolta verso il basso (che preannunciava una ricompensa, come un hot-dog) e due mani alzate (che non comportavano premi). Le osservazioni hanno mostrato un’attivazione della regione caudale del cervello solo in risposta al gesto che prometteva la ricompensa. Questo suggerisce che i cani prestano particolare attenzione ai segnali umani legati al “sistema di ricompensa”.

Il legame speciale tra uomo e cane

Secondo Berns, questi risultati potrebbero spiegare la profonda connessione tra i cani e gli esseri umani. “Il cervello dei cani potrebbe aver influenzato l’evoluzione umana, e viceversa”, afferma. Lo studio rappresenta un passo avanti verso una migliore comprensione della comunicazione inter-specie e delle capacità cognitive canine.

Sicurezza e futuro della ricerca

Tutte le procedure sono state approvate per garantire il benessere degli animali coinvolti. “La sicurezza e il comfort dei cani sono stati la nostra priorità fin dall’inizio”, sottolinea Berns. Lo studio, denominato The Dog Project, promette di fornire nuove conoscenze sul comportamento canino e di migliorare il rapporto tra uomini e cani.

Francesco Antonicelli

Recent Posts

Scoperta storica nel Mekong: trovata la pastinaca gigante più grande degli ultimi 20 anni

Nel fiume Mekong individuato un esemplare di pastinaca gigante di dimensioni record, un segnale di…

2 giorni ago

Ex dirigente bancario lascia il lavoro per trasformare un terreno in un paradiso per felini, in salvo 260 gatti

In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio…

2 giorni ago

Cane cieco abbandonato trova conforto in una spazzola: la storia di Morris commuove il web

Morris, uno shi tzu di sei anni cieco e malato, è stato abbandonato dal padrone.…

2 giorni ago

La fedeltà infinita di un cane: 4 mesi ad attendere il padrone morto davanti all’ospedale

Per quattro mesi ha atteso invano il ritorno del suo proprietario, morto dopo un accoltellamento.…

2 giorni ago

Moonie, il cane salvato a mezzanotte grazie agli occhi illuminati dalla luna

Abbandonata, malata e con il corpo provato, Moonie ha trovato speranza grazie all’intervento notturno di…

2 giorni ago

Pasta e Pepsi, i cuccioli inseparabili salvati dopo l’abbandono

Trovati rannicchiati per scaldarsi a vicenda, Pasta e Pepsi hanno affrontato la paura e la…

2 giorni ago