La storia di Monella, cresciuta dietro le sbarre di un canile, è un appello al cuore di chi può offrirle l’amore che merita.
Monella ha tre anni e una vita interamente vissuta in un canile della provincia di Taranto. Il suo nome racconta un carattere vivace e giocherellone, ma la realtà in cui vive spegne ogni giorno la sua energia. Arrivata al rifugio a soli quattro mesi insieme ai suoi fratelli, non ha mai conosciuto la libertà di correre sull’erba o il calore di una famiglia.
“Non chiedetemi perché sono triste,” sembrano dire i suoi occhi, pieni di una speranza mai sopita. Erika Niccolai, educatrice cinofila e volontaria dell’Oipa di Taranto, descrive Monella con affetto: “È una di quei cani che appena ti vede ti riempie di baci. La sua gratitudine per le piccole cose è infinita.“
Nonostante gli anni di reclusione, Monella non ha mai perso il desiderio di amare e ricevere affetto. “È ancora giovane e ha un cuore pieno d’amore da donare,” racconta Erika. Monella è una cagnolina di taglia medio contenuta, sterilizzata, vaccinata e microchippata. Compatibile con altri cani, è pronta a viaggiare ovunque in Italia per raggiungere chiunque possa offrirle una nuova vita.
“Sogna con tutta se stessa che qualcuno si accorga finalmente di lei, che venga a prenderla per portarla via da quel luogo in cui è ingiustamente prigioniera,” aggiunge Erika.
Nel fiume Mekong individuato un esemplare di pastinaca gigante di dimensioni record, un segnale di…
In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio…
Morris, uno shi tzu di sei anni cieco e malato, è stato abbandonato dal padrone.…
Per quattro mesi ha atteso invano il ritorno del suo proprietario, morto dopo un accoltellamento.…
Abbandonata, malata e con il corpo provato, Moonie ha trovato speranza grazie all’intervento notturno di…
Trovati rannicchiati per scaldarsi a vicenda, Pasta e Pepsi hanno affrontato la paura e la…