Fumettista decide di onorare il suo amico a quattro zampe morto: un disegno al giorno per Jim

Il celebre fumettista belga François Schuiten trasforma il dolore per la perdita del suo cane Jim in arte: 365 disegni per ricordarlo, ora raccolti in un’opera toccante.

Il legame tra François e Jim

Nel gennaio 2023, François Schuiten ha perso Jim, il suo fedele compagno a quattro zampe con cui aveva condiviso ben 13 anni di vita. Per affrontare il vuoto incolmabile lasciato dal cane, Schuiten ha deciso di dedicargli un disegno al giorno, un modo per continuare a sentirlo vicino e per elaborare il dolore attraverso la sua più grande passione: il disegno.

Un diario di emozioni

Le illustrazioni, ora raccolte in un’opera intitolata semplicemente Jim, ripercorrono i momenti speciali della loro lunga amicizia: dalle passeggiate quotidiane alle accoglienze calorose al ritorno a casa, fino alle riflessioni solitarie di François dopo la perdita. Ogni tavola è un frammento di vita e un atto d’amore, un diario visivo che racconta non solo i ricordi felici, ma anche il dolore e la solitudine di chi rimane.

L’arte come terapia

Attraverso il disegno, Schuiten ha trovato un modo per affrontare il lutto e dare un senso alla mancanza. Le sue illustrazioni, ora molto apprezzate sui social, soprattutto su Instagram, sono un inno alla memoria e al legame profondo che può esistere tra uomo e animale.

“Ogni tratto è un dialogo con lui, una conversazione che non voglio interrompere,” ha raccontato Schuiten in un’intervista.

Un’opera arrivata in Italia

La raccolta Jim è diventata un’opera internazionale, capace di commuovere chiunque abbia vissuto la perdita di un amico a quattro zampe. In Italia, i disegni sono stati accolti con grande affetto, riconoscendoli come un toccante esempio di come l’arte possa trasformare il dolore in bellezza.

Il messaggio di Schuiten

Con Jim, François Schuiten non solo celebra il ricordo del suo cane, ma invita tutti a riflettere sull’importanza degli animali nella nostra vita. Il progetto è un tributo all’amore incondizionato e un esempio di come l’arte possa essere uno strumento per superare i momenti più difficili.

“Jim continua a vivere nei miei disegni, e in questo modo, anche nel cuore di chi li osserva,” ha dichiarato Schuiten.

Francesco Antonicelli

Recent Posts

Puledro malato abbandonato dalla madre naturale, trova una nuova madre

Il piccolo Marat, rifiutato dalla madre naturale, è stato adottato da Alice, una cavalla che…

2 minuti ago

Blackie, Nina e gli altri: il ritrovamento di una bacheca che racconta un amore eterno

Una semplice bacheca acquistata per caso in un mercatino si è trasformata in un tesoro…

8 minuti ago

Tre cuccioli orfani aspettano invano l’orsa abbattuta

La tragedia in Romania lascia dietro di sé tre cuccioli senza madre, ancora in attesa…

13 minuti ago

Pastore eroe avvelenato: Asia proteggeva Emanuela dallo stalker

Un Pastore di 65 chili, coraggioso e fedele, morto per proteggere la sua padrona: il…

13 minuti ago

Casa in fiamme, la famiglia perde tutto, ma i cani rivivono nei peluche

Una famiglia con tre bambini ha perso la casa e due cani in un incendio…

24 ore ago

Kygo, il Bulldog francese che ha scoperto l’olfatto dopo un’operazione

Dopo un delicato intervento per respirare meglio, Kygo ha annusato per la prima volta il…

24 ore ago