Trovata semiparalizzata e sotto choc a Mileto, Petra ha ritrovato la gioia di correre grazie a cure veterinarie e all’amore di una nuova famiglia.
Il salvataggio di Petra
Ritrovata in condizioni disperate a Mileto, in provincia di Vibo Valentia, Petra – come è stata successivamente chiamata – è una femmina di Setter la cui storia è diventata un simbolo di speranza e rinascita. Quando è stata soccorsa, era visibilmente impaurita e incapace di muoversi. Dopo un primo intervento presso il canile di San Gregorio d’Ippona, le radiografie effettuate dall’Asl non avevano rilevato lesioni o traumi evidenti, ma le sue condizioni non miglioravano.
La diagnosi e le cure
Grazie all’intervento dell’Organizzazione Internazionale Protezione Animali (Oipa), Petra è stata trasferita in una clinica veterinaria convenzionata per ulteriori accertamenti. Qui, le lastre hanno rivelato una frattura della seconda vertebra cervicale, una lesione che non era stata individuata in precedenza. “Abbiamo portato la cagnolina in un centro veterinario di fiducia, a nostre spese. Le sue condizioni erano palesemente gravi”, ha raccontato Samantha Mercadante, una volontaria dell’Oipa.
Il percorso di recupero è stato lungo e doloroso, ma Petra ha dimostrato una forza di volontà straordinaria. Con l’aiuto delle cure e del sostegno ricevuto, la Setter ha gradualmente ripreso a camminare, superando ogni ostacolo.
Una nuova vita con la sua famiglia
Oggi Petra non solo cammina, ma corre e gioca felice accanto alla sua nuova famiglia, che l’ha accolta con amore. La sua rinascita è stata resa possibile dall’impegno e dalla dedizione dei volontari dell’Oipa, conosciuti anche come Angeli Blu, e dalle tante persone che hanno contribuito alle sue cure.