Un gufo di tre anni è morto d’infarto a causa dei fuochi d’artificio, non ha retto all’intensità dei botti

Un gufo africano di tre anni, di nome Wilde, è tragicamente deceduto a causa di un infarto, poco dopo la mezzanotte del Capodanno, durante i festeggiamenti a Brusasco, una cittadina sulle colline di Torino. La causa immediata del decesso è stata l’alta intensità del rumore dei fuochi d’artificio, nonostante il divieto imposto dal comune. Un episodio che ha suscitato indignazione e tristezza nella comunità locale.

L’episodio e il dolore di chi si prendeva cura del gufo

La triste fine di Wilde è stata raccontata da Giada Contratto, la donna che da tempo si occupava del gufo, attraverso un post sui social. La Contratto, visibilmente sconvolta e arrabbiata, ha pubblicato una foto dell’animale senza vita, accompagnata da un messaggio che esprimeva tutta la sua frustrazione: “Ringrazio tutti coloro che hanno arricchito i nostri cieli di colori e il nostro silenzio di rumore! Il mio 2025 è iniziato di m… grazie a voi che fregandovene di tutto ciò che avete attorno avete avuto i vostri 15 minuti di divertimento! Lui era Wilde, gufo africano di 3 anni morto di infarto alle 00:25. Adesso, oltre che ai botti, fate guardare bene questa foto ai vostri bimbi e spiegategli che devono essere orgogliosi di voi. Vi auguro un anno pieno di gioia come quella che ho provato io stasera.”

L’incidente si è verificato quando, proprio nei momenti di maggiore intensità dei fuochi d’artificio, Wilde è stato colpito dal forte rumore, che ha provocato un’incontrollata reazione nel suo sistema cardiaco. Il gufo, che appartiene a una specie notturna, ha il sistema uditivo molto sviluppato, il che significa che rumori forti e improvvisi possono essere devastanti per lui. Il gufo, infatti, è in grado di percepire frequenze sonore ben oltre quelle che possiamo sentire noi esseri umani, incluse alcune frequenze ultrasoniche.

Solidarietà e critiche sui social: il dibattito sui botti di Capodanno

Il post di Giada Contratto ha ricevuto numerosi messaggi di solidarietà, ma anche forti critiche nei confronti dei festeggiamenti di Capodanno. Molti residenti di Brusasco e dintorni hanno espresso il loro disappunto, sottolineando che la tragedia avrebbe potuto essere evitata. “Questa tragedia era evitabile – ha commentato un residente – ma finché la gente metterà il proprio divertimento sopra ogni altra cosa, continueremo a piangere vittime innocenti”. Un altro utente ha aggiunto: “Non si tratta solo di rispettare le regole, ma di rispettare la vita, in tutte le sue forme.”

Il tema dei botti e dei fuochi d’artificio è da tempo al centro di un acceso dibattito, poiché le loro conseguenze possono essere devastanti non solo per gli animali, ma anche per persone anziane, bambini e persone con disturbi sensoriali. Nonostante i divieti imposti in molte città, il problema persiste, e si assiste a incidenti come quello che ha coinvolto Wilde, che accendono ulteriori riflessioni sulle necessità di un cambiamento culturale riguardo all’uso di petardi e fuochi d’artificio durante le festività.

claudia de napoli

Recent Posts

Gordon, il cucciolo che non ha mai conosciuto l’amore: “Se non trova casa ora, sarà troppo tardi”

Ha solo un anno ma già mezza vita l’ha passata in un box. Gordon ha…

21 ore ago

Escursionista muore sul Resegone, il suo cane resta accanto al corpo e chiama i soccorsi con i latrati

Emiliano Margheriti è caduto in un canalone. Il suo cane Niky non lo ha mai…

21 ore ago

Eddie, il gatto randagio che ha scelto di fidarsi: ora ha una casa e un cuore da riempire

Dopo anni vissuti per strada, Eddie ha fatto il gesto più difficile: fidarsi. Quel sì…

21 ore ago

Penelope aspetta dietro una porta che non si apre mai: due abbandoni e un cuore che non smette di sperare

Portata via due volte da chi avrebbe dovuto amarla, Penelope continua a guardare l’ingresso del…

21 ore ago

Per sei anni è stato solo un numero. Ora Cinnamon ha un nome, una casa, un cuore

Chiuso per sei anni in una gabbia, usato solo per riprodurre cuccioli: oggi Cinnamon è…

21 ore ago