Un giudice ordina di restituire il cane ad un senzatetto, il 46enne tra le lacrime riabbraccia il suo Rock

Un senzatetto di Curitiba riabbraccia il suo cane dopo una battaglia legale. La decisione del tribunale richiama il concetto di “famiglia multispecie”.

La separazione forzata e la lotta legale

A Curitiba, capitale dello stato brasiliano del Paraná, una vicenda commovente ha catturato l’attenzione pubblica e suscitato un dibattito sul legame tra uomini e animali. Carlos Merlini Neto, un senzatetto di 46 anni, si è visto sottrarre il suo amato cagnolino Rock in seguito a un incidente che aveva coinvolto il cucciolo. Rock, sfuggito al controllo del proprietario, era stato investito da un’auto e trasferito in un canile municipale per ricevere cure. Tuttavia, invece di restituirlo al legittimo proprietario, il rifugio aveva inserito il cane nella lista degli animali destinati all’adozione.

Carlos, nonostante la precarietà della sua condizione, non ha mai smesso di lottare per riavere Rock. Ogni giorno si presentava al rifugio per chiedere notizie, ma le sue richieste rimanevano inascoltate. Parallelamente, l’eco mediatica della vicenda attirava potenziali adottanti, rischiando di separare per sempre il senzatetto dal suo compagno a quattro zampe.

La sentenza storica e il concetto di “famiglia multispecie”

Determinato a far valere i propri diritti, Carlos si è rivolto a un difensore pubblico, che ha portato il caso davanti al 15/o Tribunale speciale del Tesoro pubblico di Curitiba. La sentenza, emessa sulla base dell’articolo 226 della Costituzione brasiliana, ha riconosciuto Rock come parte integrante del “nucleo familiare” di Carlos, definendolo una “famiglia multispecie”. Il giudice ha stabilito che il cane dovesse essere restituito al proprietario, affermando: “Non si può ignorare che stiamo parlando di una famiglia composta da esseri umani e animali domestici, legati da un rapporto di convivenza e affetto reciproco.”

La decisione rappresenta un precedente importante, soprattutto in un contesto urbano, dove il concetto di famiglia multispecie è raramente applicato. In molti casi, tale definizione si limita ad ambiti rurali o a comunità in cui animali di diverse specie convivono con ruoli specifici. Qui, invece, viene riconosciuta l’interdipendenza affettiva tra un uomo e il suo animale domestico.

Un lieto fine che ispira

Il ritorno di Rock tra le braccia di Carlos ha commosso non solo la comunità locale, ma anche persone di tutto il mondo, sensibilizzando sull’importanza del legame tra uomini e animali. Molte associazioni e privati hanno manifestato solidarietà verso il senzatetto, riconoscendo la sentenza come un passo avanti nella tutela dei diritti degli animali e dei loro proprietari.

Rock, ignaro del clamore suscitato, ha ripreso il suo posto accanto a Carlos, simbolo vivente di una famiglia che supera le convenzioni tradizionali e si fonda sull’amore e sull’empatia. Questa storia, oltre a restituire speranza, potrebbe influenzare positivamente future decisioni giudiziarie in Brasile e non solo.

Francesco Antonicelli

Recent Posts

Scoperta storica nel Mekong: trovata la pastinaca gigante più grande degli ultimi 20 anni

Nel fiume Mekong individuato un esemplare di pastinaca gigante di dimensioni record, un segnale di…

4 giorni ago

Ex dirigente bancario lascia il lavoro per trasformare un terreno in un paradiso per felini, in salvo 260 gatti

In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio…

4 giorni ago

Cane cieco abbandonato trova conforto in una spazzola: la storia di Morris commuove il web

Morris, uno shi tzu di sei anni cieco e malato, è stato abbandonato dal padrone.…

4 giorni ago

La fedeltà infinita di un cane: 4 mesi ad attendere il padrone morto davanti all’ospedale

Per quattro mesi ha atteso invano il ritorno del suo proprietario, morto dopo un accoltellamento.…

4 giorni ago

Moonie, il cane salvato a mezzanotte grazie agli occhi illuminati dalla luna

Abbandonata, malata e con il corpo provato, Moonie ha trovato speranza grazie all’intervento notturno di…

4 giorni ago

Pasta e Pepsi, i cuccioli inseparabili salvati dopo l’abbandono

Trovati rannicchiati per scaldarsi a vicenda, Pasta e Pepsi hanno affrontato la paura e la…

4 giorni ago