Il suo padrone non si arrende e fa bene, Leon ritrovato dopo tre mesi

L’husky da slitta, smarrito durante la storica corsa Iditarod in Alaska, è stato ritrovato sano e salvo a oltre 240 chilometri di distanza dal punto in cui era scomparso.

Ritrovamento dopo mesi di ricerche

Dopo tre mesi di ansia e speranze, Leon, un husky di 3 anni smarrito durante la leggendaria competizione Iditarod Trail Sled Dog Race, è stato finalmente ritrovato. Il cane, sopravvissuto da solo nell’implacabile natura selvaggia dell’Alaska, è stato avvistato nel villaggio di McGrath, situato a circa 240 chilometri dal punto in cui si erano perse le sue tracce. Sebbene molto dimagrito, Leon era in buone condizioni generali.

La corsa Iditarod, che si snoda per circa 1.600 chilometri da Anchorage a Nome, è tra le più dure competizioni di sled dog al mondo. Durante l’ultima edizione, Leon si era smarrito a soli 100 chilometri dal traguardo, scatenando una mobilitazione straordinaria. Il suo proprietario, il musher Sebastien Dos Santos Borges, insieme agli organizzatori e a numerosi volontari, ha continuato instancabilmente le ricerche, utilizzando cartelli, sopralluoghi e segnalazioni nella speranza di ritrovarlo.

Il ruolo decisivo degli abitanti di McGrath

La svolta è arrivata grazie alla segnalazione di alcuni residenti di McGrath, che hanno avvistato un cane somigliante a Leon nei pressi di una fattoria. Dopo essersi avvicinati con del cibo per guadagnare la sua fiducia, sono riusciti a prenderlo e a confermare la sua identità. Successivamente, in coordinamento con l’organizzazione della corsa, è stato pianificato il trasferimento di Sebastien Dos Santos Borges per il ricongiungimento con il suo fedele compagno.

L’abbraccio tra Leon e il suo musher è stato carico di emozione. «L’Iditarod non può esprimere abbastanza gratitudine per tutto l’aiuto, le preghiere, i pensieri e gli auguri per Leon», hanno dichiarato gli organizzatori in un comunicato ufficiale. «Dai volontari, al personale, ai donatori, fino agli abitanti di McGrath che hanno reso possibile il ritorno di Leon. L’Alaska è un luogo unico, così come il suo spirito».

Una storia a lieto fine

La vicenda di Leon ha commosso l’intero Nord America e ha messo in luce il coraggio e la resistenza straordinari di questi animali. La sua sopravvivenza per tre mesi in condizioni estreme è un racconto di forza e determinazione, che potrebbe presto trasformarsi in un film o un libro.

Intanto, Leon è tornato a casa, confermando il legame indissolubile che unisce i cani da slitta ai loro conduttori.

Francesco Antonicelli

Recent Posts

Scoperta storica nel Mekong: trovata la pastinaca gigante più grande degli ultimi 20 anni

Nel fiume Mekong individuato un esemplare di pastinaca gigante di dimensioni record, un segnale di…

3 giorni ago

Ex dirigente bancario lascia il lavoro per trasformare un terreno in un paradiso per felini, in salvo 260 gatti

In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio…

3 giorni ago

Cane cieco abbandonato trova conforto in una spazzola: la storia di Morris commuove il web

Morris, uno shi tzu di sei anni cieco e malato, è stato abbandonato dal padrone.…

3 giorni ago

La fedeltà infinita di un cane: 4 mesi ad attendere il padrone morto davanti all’ospedale

Per quattro mesi ha atteso invano il ritorno del suo proprietario, morto dopo un accoltellamento.…

3 giorni ago

Moonie, il cane salvato a mezzanotte grazie agli occhi illuminati dalla luna

Abbandonata, malata e con il corpo provato, Moonie ha trovato speranza grazie all’intervento notturno di…

3 giorni ago

Pasta e Pepsi, i cuccioli inseparabili salvati dopo l’abbandono

Trovati rannicchiati per scaldarsi a vicenda, Pasta e Pepsi hanno affrontato la paura e la…

3 giorni ago