Come affrontare un incontro con un branco di cani per evitare situazioni critiche

Quando si incontra un branco di cani, adottare comportamenti corretti è essenziale per prevenire situazioni potenzialmente rischiose. Scopri come affrontare queste circostanze in sicurezza.

Tipologie di cani liberi e caratteristiche principali

In Italia, i cani liberi si possono incontrare in molte aree, con una notevole varietà di situazioni. Esistono cani padronali, che vivono nei pressi di abitazioni ma si spostano liberamente, spesso mantenendo un legame con i loro proprietari. In diverse località del Centro-Sud, troviamo i cosiddetti “cani di quartiere”: animali riconosciuti e accuditi dagli abitanti della zona, che seguono normative locali per la loro gestione.

Un’altra categoria è rappresentata dai cani da pastore, solitamente impiegati per la protezione del bestiame. Sebbene appartenenti a un proprietario, possono trovarsi temporaneamente lontani dal controllo umano. Infine, esistono i randagi veri e propri, privi di un riferimento umano stabile, e i cani ferali o rinselvatichiti, che vivono in autonomia e spesso evitano attivamente il contatto con le persone.

Come comportarsi durante un incontro

Quando ci si trova di fronte a un cane sconosciuto o a un gruppo, è fondamentale mantenere la calma e adottare un comportamento non minaccioso. L’istruttore cinofilo Luca Spennacchio ha spiegato: «Sono rarissimi i casi in cui una situazione con un branco degenera; basta sapere come comportarsi per evitare di creare problemi».

Ecco alcune linee guida da seguire:

  • Non correre e non urlare: Movimenti rapidi o un tono di voce alto possono attivare comportamenti predatori o aggressivi nei cani.
  • Evitare il contatto visivo diretto: Fissare un cane negli occhi può essere interpretato come una sfida.
  • Non abbassarsi o voltare le spalle: Rimanere eretti e fermi può aiutare a ridurre la tensione.
  • Non offrire cibo: Anche un gesto amichevole, come dare un pezzo di pane, potrebbe generare rivalità tra i cani presenti.
  • Non usare oggetti per minacciarli: Tentare di allontanare un branco con un oggetto può essere interpretato come una provocazione.

Riconoscere e rispettare i segnali del branco

Un branco di cani raramente attacca senza preavviso. Segnali come ringhi o abbai rappresentano un chiaro avvertimento. Spennacchio sottolinea: «I cani non hanno motivo di attaccare a meno che non si sentano minacciati o che non invadiate una zona particolarmente sensibile».

Comprendere la postura e i segnali di un cane è essenziale per valutare il contesto e agire di conseguenza. I branchi possono difendere risorse come cibo o territorio, ma, nella maggior parte dei casi, si limitano a monitorare l’intruso senza azioni aggressive.

Adottando queste precauzioni, è possibile evitare conflitti e vivere un’esperienza sicura, anche in situazioni che potrebbero sembrare delicat

Francesco Antonicelli

Recent Posts

Scoperta storica nel Mekong: trovata la pastinaca gigante più grande degli ultimi 20 anni

Nel fiume Mekong individuato un esemplare di pastinaca gigante di dimensioni record, un segnale di…

3 giorni ago

Ex dirigente bancario lascia il lavoro per trasformare un terreno in un paradiso per felini, in salvo 260 gatti

In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio…

3 giorni ago

Cane cieco abbandonato trova conforto in una spazzola: la storia di Morris commuove il web

Morris, uno shi tzu di sei anni cieco e malato, è stato abbandonato dal padrone.…

3 giorni ago

La fedeltà infinita di un cane: 4 mesi ad attendere il padrone morto davanti all’ospedale

Per quattro mesi ha atteso invano il ritorno del suo proprietario, morto dopo un accoltellamento.…

3 giorni ago

Moonie, il cane salvato a mezzanotte grazie agli occhi illuminati dalla luna

Abbandonata, malata e con il corpo provato, Moonie ha trovato speranza grazie all’intervento notturno di…

3 giorni ago

Pasta e Pepsi, i cuccioli inseparabili salvati dopo l’abbandono

Trovati rannicchiati per scaldarsi a vicenda, Pasta e Pepsi hanno affrontato la paura e la…

3 giorni ago