Un episodio insolito si è verificato all’Istituto tecnico per il turismo Marco Polo di Firenze, dove una cagnolina è stata accolta in aula dal preside.
All’Istituto tecnico per il turismo Marco Polo di Firenze si è verificato un episodio che ha attirato l’attenzione dei media locali. Tutto è iniziato quando una professoressa ha confidato al dirigente scolastico, Ludovico Arte, una difficoltà pratica: non aveva nessuno a cui lasciare Cassiopea, la sua cucciola di pastore australiano, durante le ore di lezione.
La risposta del preside è stata immediata e fuori dagli schemi. Ha proposto all’insegnante di portare la cagnolina a scuola. Così, Cassiopea ha passato una giornata tra i corridoi e le aule, ricevendo attenzioni e affetto da studenti e personale scolastico. In breve tempo, la cagnolina è diventata una mascotte, conquistando tutti con la sua dolcezza.
Intervistato dai giornalisti, il preside Arte ha spiegato il suo punto di vista: «Non ci vedo niente di straordinario. L’insegnante si trovava in una situazione complicata e questa soluzione mi è sembrata naturale». Il dirigente ha inoltre ricordato che non è la prima volta che l’istituto si apre agli animali: «In passato abbiamo organizzato laboratori pomeridiani di pet therapy, in cui i ragazzi lavoravano sulle emozioni con l’aiuto di professionisti e animali. Far entrare queste creature nella vita scolastica può portare numerosi benefici».
L’iniziativa, accolta con entusiasmo, riflette una visione moderna dell’educazione, in cui l’interazione con gli animali può favorire il benessere emotivo degli studenti. «So che in altre scuole sarebbe stato uno scandalo, ma per noi è stato tutto molto naturale», ha aggiunto Arte.
La piccola Cassiopea, inconsapevole protagonista di questa vicenda, ha regalato momenti di tenerezza e serenità all’intera scuola. Concludendo la sua intervista, il preside ha sottolineato l’importanza del rapporto tra giovani e animali: «Questa è stata un’occasione casuale, ma credo che sarebbe opportuno favorire una convivenza serena con gli animali anche in un ambiente scolastico. Il loro contributo può essere fondamentale per aiutare gli studenti a lavorare su se stessi».
Nel fiume Mekong individuato un esemplare di pastinaca gigante di dimensioni record, un segnale di…
In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio…
Morris, uno shi tzu di sei anni cieco e malato, è stato abbandonato dal padrone.…
Per quattro mesi ha atteso invano il ritorno del suo proprietario, morto dopo un accoltellamento.…
Abbandonata, malata e con il corpo provato, Moonie ha trovato speranza grazie all’intervento notturno di…
Trovati rannicchiati per scaldarsi a vicenda, Pasta e Pepsi hanno affrontato la paura e la…