Il commovente addio a Rose: il gesto del cane Lucy emoziona il web

Il video del blogger palestinese Munther Jabari, che documenta l’ultimo saluto del suo cane Lucy alla gatta Rose, ha commosso milioni di persone online, mostrando un inaspettato legame tra specie diverse.

L’ultimo saluto di Rose: il rispetto tra gli animali

In un video condiviso su TikTok dal blogger e attivista palestinese Munther Jabari, il momento dell’addio alla gatta Rose, sua compagna di vita, ha emozionato il web. La scena ritrae Lucy, una German Shepherd, e altri animali del rifugio di Munther che si raccolgono intorno al corpo della gatta, adagiato con cura su un lenzuolo bianco. L’atmosfera solenne evidenzia la comprensione degli animali verso il significato del momento.

Nel filmato, Munther spiega ai suoi animali che Rose non c’è più, un invito simbolico a salutarla. Il comportamento di Lucy colpisce particolarmente: con una delicatezza sorprendente, si avvicina al corpo della gatta, la annusa con rispetto e sembra voler partecipare al dolore del suo proprietario. “È come se capissero tutto”, ha scritto Munther nella descrizione del video.

Lucy e il gesto che ha commosso tutti

Il momento più toccante arriva durante la sepoltura. Lucy, fedele compagna di Munther, si accosta al feretro di Rose e, quasi come un ultimo tributo, porge la zampa al suo padrone. Questo gesto, semplice ma carico di significato, simboleggia il legame unico che si era creato tra i due animali di specie diversa. L’immagine ha colpito profondamente il pubblico, che ha visto in essa un messaggio universale di amore e rispetto.

Il video, diventato virale, ha raccolto milioni di visualizzazioni e commenti da utenti di tutto il mondo. Molti hanno sottolineato come questo episodio dimostri che gli animali possiedano una sensibilità spesso sottovalutata. “Un gesto che ci ricorda l’importanza del rispetto verso ogni forma di vita”, ha scritto un utente nei commenti.

Munther Jabari e la sua missione

Munther Jabari non è nuovo a gesti significativi che promuovono l’empatia verso gli animali. Dal 2020, attraverso i suoi profili social, documenta la sua vita con gli animali del suo rifugio. La sua missione è combattere i pregiudizi verso cani e gatti in Palestina, dove spesso questi animali vengono evitati o maltrattati per motivi culturali. Lucy stessa è un esempio del suo impegno: addestrata con amore e pazienza, è diventata protagonista di numerosi video che testimoniano il profondo legame tra uomo e animale.

Munther sogna di costruire un rifugio sicuro per gli animali abbandonati, un progetto che già porta avanti nella sua casa. “Ogni animale merita rispetto e amore”, ha dichiarato in una recente intervista.

Francesco Antonicelli

Recent Posts

Scoperta storica nel Mekong: trovata la pastinaca gigante più grande degli ultimi 20 anni

Nel fiume Mekong individuato un esemplare di pastinaca gigante di dimensioni record, un segnale di…

12 ore ago

Ex dirigente bancario lascia il lavoro per trasformare un terreno in un paradiso per felini, in salvo 260 gatti

In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio…

12 ore ago

Cane cieco abbandonato trova conforto in una spazzola: la storia di Morris commuove il web

Morris, uno shi tzu di sei anni cieco e malato, è stato abbandonato dal padrone.…

12 ore ago

La fedeltà infinita di un cane: 4 mesi ad attendere il padrone morto davanti all’ospedale

Per quattro mesi ha atteso invano il ritorno del suo proprietario, morto dopo un accoltellamento.…

12 ore ago

Moonie, il cane salvato a mezzanotte grazie agli occhi illuminati dalla luna

Abbandonata, malata e con il corpo provato, Moonie ha trovato speranza grazie all’intervento notturno di…

12 ore ago

Pasta e Pepsi, i cuccioli inseparabili salvati dopo l’abbandono

Trovati rannicchiati per scaldarsi a vicenda, Pasta e Pepsi hanno affrontato la paura e la…

12 ore ago