Le razze di cani più difficili da addestrare: quali sono e come affrontarle

Alcuni cani, per il loro carattere indipendente e testardo, sono particolarmente difficili da addestrare. Ecco le razze più ostinate e come affrontarle.

Basenji: il cane silenzioso e indipendente

Il Basenji, noto per non abbaiare mai, è una delle razze più difficili da addestrare. La sua natura estremamente indipendente e il forte istinto di caccia rendono questo cane particolarmente ostinato. Questo animale, pur essendo affettuoso, è poco incline a seguire ordini o comandi, a meno che non venga motivato adeguatamente. L’addestramento del Basenji richiede molta pazienza, dedizione e metodi positivi che puntino a premiare i comportamenti giusti piuttosto che punire quelli sbagliati. L’aspetto fondamentale di questo cane è proprio il suo spirito libero, che spesso lo porta a ignorare le richieste del padrone.

Beagle: distratti dal loro olfatto

I Beagle, famosi per il loro eccezionale senso dell’olfatto, sono cani estremamente curiosi e giocherelloni. Tuttavia, questa stessa curiosità, unita all’abilità di fiutare odori a chilometri di distanza, li rende cani difficili da gestire durante le sessioni di addestramento. Il loro entusiasmo può farli diventare facilmente distratti, rendendo arduo farli concentrare su un compito specifico. Per addestrare efficacemente un Beagle, la chiave è la coerenza e l’uso di ricompense. La motivazione attraverso il cibo o altri premi aiuta a tenere alta l’attenzione e a stimolare il cane ad apprendere.

Chow Chow: dignitosi e ostinati

Il Chow Chow è una razza dal carattere fiero e indipendente. Questi cani non amano essere comandati e spesso mostrano una naturale ostinazione nei confronti delle istruzioni del padrone. Conosciuti per la loro natura distaccata e talvolta indifferente, i Chow Chow necessitano di una socializzazione precoce per imparare a interagire correttamente con gli altri cani e con gli esseri umani. L’addestramento di questa razza deve essere delicato e paziente, evitando metodi troppo rigidi o autoritari, che potrebbero peggiorare la loro riluttanza ad obbedire.

Bulldog e Basset Hound: pigrizia e perseveranza

Alcune razze come il Bulldog e il Basset Hound sono noti per la loro determinazione, ma anche per una certa pigrizia che rende l’addestramento complicato. Il Bulldog, pur essendo molto affettuoso, non è sempre motivato a seguire i comandi, soprattutto quando questi richiedono sforzi fisici. Allo stesso modo, il Basset Hound è facilmente distratto dal suo straordinario olfatto e tende a seguire il suo naso piuttosto che ascoltare il padrone. Per entrambe queste razze, l’addestramento richiede costanza, ricompense e la capacità di mantenere alto l’interesse del cane.

Levriero Afgano: indipendenti e riservati

Il Levriero Afgano è una razza nota per la sua eleganza e indipendenza. Questi cani sono molto riservati e talvolta difficili da motivare, soprattutto durante l’addestramento. La loro natura testarda li rende meno inclini a seguire i comandi, preferendo agire secondo il proprio istinto. L’approccio migliore con il Levriero Afgano è quello di usare metodi rispettosi e gentili, evitando approcci troppo invasivi o coercitivi. Un addestramento basato sulla pazienza e sul rispetto reciproco è fondamentale per ottenere i migliori risultati.

Pequinese e Shar-Pei: testardaggine e indipendenza

Infine, razze come il Pechinese e lo Shar-Pei sono anch’esse note per la loro difficoltà nell’essere addestrate. Il Pechinese ha una personalità testarda e ama la propria indipendenza, mentre lo Shar-Pei può essere dominante e spesso diffidente nei confronti dei metodi di addestramento autoritari. In entrambi i casi, è fondamentale adottare un approccio calmo e coerente, con particolare attenzione a non forzare mai il cane a sottomettersi.

L’addestramento di queste razze può risultare complesso, ma con la giusta pazienza, dedizione e approccio, ogni cane può imparare ad adattarsi alle regole e diventare un compagno affettuoso e obbediente.

Emanuele Larocca

Recent Posts

Penny è cieca, Sandy la guida: la coppia inseparabile di cagnoline cerca casa insieme

Salvate dalla RSPCA in condizioni critiche, Penny e Sandy sono diventate inseparabili. Una è cieca,…

17 ore ago

Ultimo giorno insieme: il soldato saluta il suo cane Loki con un tenero abbraccio

Un soldato e il suo cane si abbracciano per l’ultima volta dopo anni di servizio…

17 ore ago

Cagnolina incinta entra in travaglio in auto: partorisce nove cuccioli durante il viaggio

Durante il ritorno da una vacanza in campeggio, Reen, una pastore tedesco, ha partorito nove…

17 ore ago

Gatto visita ogni giorno la tomba della cagnolina che lo aveva adottato

Un giovane gatto continua a vegliare sulla tomba della cagnolina che l’aveva adottato come figlio.…

18 ore ago

Ritrovano il cane dopo un anno grazie al microchip: il commovente incontro

Un anno dopo la scomparsa, la famiglia di Conway riabbraccia il cane smarrito grazie al…

18 ore ago

Perde il suo cane Billy, poi guarda il cielo e scoppia in lacrime: “C’era una nuvola che ricorda il suo volto”

Durante una passeggiata, Janice Cousins nota qualcosa in cielo che le ricorda il suo amato…

18 ore ago