Gatto con la coda in verticale: perchè lo fa

Quando un gatto alza la coda in verticale, non si tratta di un semplice gesto istintivo, ma di un modo per comunicare specifici stati d’animo e intenzioni. Questo comportamento, spesso osservato dai proprietari di felini, può sembrare casuale, ma in realtà ha radici nel linguaggio corporeo dei gatti, un linguaggio estremamente ricco di sfumature.

Un gesto di fiducia e di benessere

La coda eretta è generalmente associata a un segno di fiducia e serenità. Un gatto che solleva la coda completamente in verticale è spesso un animale che si sente sicuro e a proprio agio nell’ambiente circostante. Questo comportamento può manifestarsi quando il felino è in presenza di persone o altri animali che conosce bene. In questi casi, il gatto sta esprimendo un senso di familiarità e affetto.

Secondo gli esperti comportamentali, il gesto di alzare la coda in verticale è anche un modo per affermare la propria posizione sociale, dimostrando che non si percepisce alcuna minaccia. Per esempio, un gatto che vive in una casa con altri animali o in un gruppo di felini potrebbe utilizzare questo gesto per ribadire la sua leadership o, comunque, per segnalare una posizione di tranquillità. In generale, la coda sollevata indica che il gatto si sente sicuro e non è in modalità difensiva.

Significati nelle diverse situazioni

Non sempre, però, il significato del gesto è così semplice. La coda in verticale, pur rappresentando un segno di tranquillità, può anche essere un indicatore di emozioni diverse, a seconda delle circostanze. Se accompagnata da un movimento più rigido o da un comportamento di “scuotimento” della punta, potrebbe suggerire che il gatto è in stato di eccitazione o sta cercando di attirare l’attenzione su qualcosa.

In alcuni casi, la coda eretta può essere combinata con un movimento del corpo che esprime curiosità, soprattutto quando il gatto sta esplorando nuovi spazi o interagendo con oggetti o persone che non conosce. Ad esempio, in un contesto di gioco, la coda in verticale rappresenta spesso un segno di attenzione e prontezza, indicando che il gatto è impegnato nell’osservazione di un possibile “giocattolo” o fonte di intrattenimento.

Inoltre, la coda alta può essere una forma di comunicazione tra gatti. Quando due gatti si incontrano, uno dei due potrebbe sollevare la coda in verticale come segno di cortesia o per mostrare un atteggiamento pacifico. Questo comportamento è spesso interpretato come una sorta di saluto, e può favorire una relazione armoniosa tra i felini.

Sollevare la coda in verticale, dunque, è un gesto che racchiude diversi significati, legati principalmente al benessere e alla comunicazione del gatto con l’ambiente circostante. Che si tratti di un segno di affetto, di sicurezza o di curiosità, questo comportamento offre uno spunto interessante per capire meglio il mondo complesso del linguaggio felino

claudia de napoli

Recent Posts

Scoperta storica nel Mekong: trovata la pastinaca gigante più grande degli ultimi 20 anni

Nel fiume Mekong individuato un esemplare di pastinaca gigante di dimensioni record, un segnale di…

6 giorni ago

Ex dirigente bancario lascia il lavoro per trasformare un terreno in un paradiso per felini, in salvo 260 gatti

In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio…

6 giorni ago

Cane cieco abbandonato trova conforto in una spazzola: la storia di Morris commuove il web

Morris, uno shi tzu di sei anni cieco e malato, è stato abbandonato dal padrone.…

6 giorni ago

La fedeltà infinita di un cane: 4 mesi ad attendere il padrone morto davanti all’ospedale

Per quattro mesi ha atteso invano il ritorno del suo proprietario, morto dopo un accoltellamento.…

6 giorni ago

Moonie, il cane salvato a mezzanotte grazie agli occhi illuminati dalla luna

Abbandonata, malata e con il corpo provato, Moonie ha trovato speranza grazie all’intervento notturno di…

6 giorni ago

Pasta e Pepsi, i cuccioli inseparabili salvati dopo l’abbandono

Trovati rannicchiati per scaldarsi a vicenda, Pasta e Pepsi hanno affrontato la paura e la…

6 giorni ago