L’ultimo gesto di generosità, lascia120.000 euro per animali e malati oncologici

La generosità di Luciana Buggetti, sarta bolognese scomparsa all’età di 91 anni, si è manifestata anche nel suo testamento, attraverso un lascito di 120.000 euro destinato a due cause a lei particolarmente care: il benessere degli animali e il sostegno ai malati oncologici. La somma, divisa in due parti uguali, è stata destinata alla Fondazione ANT e al canile e gattile di Trebbo di Reno, gestito dal Comune di Bologna.

Un ultimo dono di grande valore

Nel testamento redatto da Luciana Buggetti, che si è spenta lo scorso luglio, l’anziana donna ha deciso di destinare il suo patrimonio a due realtà che riflettevano la sua lunga e solitaria esistenza. Rimasta vedova e senza figli, ha sempre riservato una particolare attenzione agli animali e a coloro che si trovano a lottare contro malattie gravi. Mirko Menarini, cugino della donna, ha ricordato che Luciana Buggetti si è sempre distinta per il suo spirito di dedizione verso gli altri: “Era una donna amorevole, che ha sempre messo al primo posto il benessere di chi aveva bisogno. Anche nel suo ultimo gesto ha voluto aiutare chi soffre, sia umani che animali,” ha dichiarato.

La destinazione dei fondi: cura e assistenza

Il Comune di Bologna ha accettato il lascito, che sarà utilizzato per migliorare le strutture di Trebbo di Reno, il canile e gattile che ospita circa 80 cani e un numero inferiore di gatti. L’importo, pari a circa 120.000 euro, sarà utilizzato per migliorare i servizi di accoglienza e garantire cure veterinarie migliori, oltre che per cercare di dare una nuova casa a tanti animali abbandonati. La Fondazione ANT, che si occupa di assistenza domiciliare ai malati oncologici, ha invece accolto la donazione con gratitudine. “Grazie a questo gesto, la nostra fondazione sarà in grado di rafforzare i servizi di assistenza e garantire cure domiciliari di alta qualità, a beneficio di tante famiglie”, ha dichiarato la presidente Raffaella Pannuti.

Con questa generosa eredità, Luciana Buggetti ha voluto fare un ultimo atto di solidarietà, continuando a prendersi cura di chi ne ha bisogno, anche dopo la sua morte. La sua scelta di destinare una parte del suo patrimonio a chi combatte la sofferenza e l’abbandono rimarrà un segno indelebile di altruismo, un ricordo che le persone e gli animali continueranno a portare con sé.

LAPOMARDA

Recent Posts

Penny è cieca, Sandy la guida: la coppia inseparabile di cagnoline cerca casa insieme

Salvate dalla RSPCA in condizioni critiche, Penny e Sandy sono diventate inseparabili. Una è cieca,…

1 giorno ago

Ultimo giorno insieme: il soldato saluta il suo cane Loki con un tenero abbraccio

Un soldato e il suo cane si abbracciano per l’ultima volta dopo anni di servizio…

1 giorno ago

Cagnolina incinta entra in travaglio in auto: partorisce nove cuccioli durante il viaggio

Durante il ritorno da una vacanza in campeggio, Reen, una pastore tedesco, ha partorito nove…

1 giorno ago

Gatto visita ogni giorno la tomba della cagnolina che lo aveva adottato

Un giovane gatto continua a vegliare sulla tomba della cagnolina che l’aveva adottato come figlio.…

1 giorno ago

Ritrovano il cane dopo un anno grazie al microchip: il commovente incontro

Un anno dopo la scomparsa, la famiglia di Conway riabbraccia il cane smarrito grazie al…

1 giorno ago

Perde il suo cane Billy, poi guarda il cielo e scoppia in lacrime: “C’era una nuvola che ricorda il suo volto”

Durante una passeggiata, Janice Cousins nota qualcosa in cielo che le ricorda il suo amato…

1 giorno ago