Sherlock, il cane investigatore è andato in pensione dopo 12 anni, come è la sua nuova vita

Sherlock, il cane investigatore che ha dedicato la sua vita alla sicurezza di Londra, è andato in pensione dopo una carriera che lo ha reso celebre.

La fine di un’era per la London Fire Brigade

Dopo oltre 12 anni di servizio nella London Fire Brigade, Sherlock, il Cocker Spaniel che ha guadagnato una fama straordinaria, ha deciso di appendere il suo collare al chiodo. Con una carriera che lo ha visto in prima linea in operazioni delicate, il cane più famoso dei vigili del fuoco londinesi si ritira, pronto a godersi una vita tranquilla. Il suo impegno, la sua competenza e la sua dedizione hanno fatto di lui una figura leggendaria nel mondo della protezione civile, ma ora è il momento per lui di trascorrere il resto dei suoi giorni in modo più rilassato.

“Ha 100 anni in anni da cane, quindi è giusto che si prenda una meritata pausa”, ha dichiarato il suo addestratore, Paul Osborne, comandante della brigata. Con una carriera che include centinaia di interventi, tra cui la partecipazione all’incendio della Grenfell Tower nel 2017, Sherlock si è guadagnato il rispetto dei colleghi e della cittadinanza, diventando un ambasciatore dell’intero corpo dei vigili del fuoco. Inoltre, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui l’ambito premio Animal Hero Award.

Un fiuto straordinario al servizio di Londra

Le sue capacità investigative hanno reso Sherlock un membro indispensabile della squadra antincendio. Addestrato per rilevare una varietà di sostanze infiammabili, tra cui benzina e acetone, Sherlock ha dimostrato di essere un esperto nel riconoscere i pericoli nascosti in numerosi scenari di incendio. La sua presenza nelle operazioni più critiche, come quella della Grenfell Tower, ha contribuito significativamente alla risoluzione dei casi, dimostrando un fiuto che nessun altro collega umano o animale riusciva a eguagliare. Nonostante l’alta popolarità, il cane ha sempre lavorato con discrezione e dedizione, mantenendo una reputazione impeccabile nel corso degli anni.

“Durante questi anni, Sherlock ha sempre risposto con impegno e senza esitazioni a ogni situazione”, ha commentato Paul Osborne. Il comandante ha aggiunto con affetto: “Ora, per lui, c’è spazio per i pisolini sul divano e tante passeggiate in tranquillità”.

Un nuovo capitolo per Sherlock

Nonostante il suo ritiro, Sherlock continuerà a vivere con Paul Osborne, che lo ha accompagnato durante tutta la sua carriera. La London Fire Brigade ha già avviato il reclutamento di nuovi cani da investigazione antincendio, ma la figura di Sherlock rimarrà un simbolo di competenza e dedizione per le future generazioni di vigili del fuoco. “Il suo servizio e la sua carriera sono un esempio straordinario di professionalità e impegno”, ha dichiarato l’ente in una nota ufficiale.

La leggenda di Sherlock, dunque, continuerà a vivere, ma ora sarà libero di godersi una vita più serena, lontano dalle difficoltà dei casi investigativi e dalle scene di incendio.

Emanuele Larocca

Recent Posts

Scoperta storica nel Mekong: trovata la pastinaca gigante più grande degli ultimi 20 anni

Nel fiume Mekong individuato un esemplare di pastinaca gigante di dimensioni record, un segnale di…

3 giorni ago

Ex dirigente bancario lascia il lavoro per trasformare un terreno in un paradiso per felini, in salvo 260 gatti

In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio…

3 giorni ago

Cane cieco abbandonato trova conforto in una spazzola: la storia di Morris commuove il web

Morris, uno shi tzu di sei anni cieco e malato, è stato abbandonato dal padrone.…

3 giorni ago

La fedeltà infinita di un cane: 4 mesi ad attendere il padrone morto davanti all’ospedale

Per quattro mesi ha atteso invano il ritorno del suo proprietario, morto dopo un accoltellamento.…

3 giorni ago

Moonie, il cane salvato a mezzanotte grazie agli occhi illuminati dalla luna

Abbandonata, malata e con il corpo provato, Moonie ha trovato speranza grazie all’intervento notturno di…

3 giorni ago

Pasta e Pepsi, i cuccioli inseparabili salvati dopo l’abbandono

Trovati rannicchiati per scaldarsi a vicenda, Pasta e Pepsi hanno affrontato la paura e la…

3 giorni ago