Il gattino Duncan, abbandonato con le zampe deformate, lotta da mesi per camminare di nuovo

Abbandonato con le zampe posteriori deformate, Duncan ha affrontato operazioni e mesi di riabilitazione. Ora è pronto a muovere i suoi primi passi verso una nuova vita.

Un inizio difficile per il piccolo Duncan

Quando Duncan è stato accolto all’Esther Neonatal Kitten Alliance di Asheville, nella Carolina del Nord, aveva solo tre settimane di vita e una grande sfida da affrontare: le sue zampe posteriori erano gravemente deformate. L’associazione, specializzata nel recupero di gattini con condizioni particolari, ha subito iniziato un percorso di cure e riabilitazione per offrirgli una speranza di vita migliore.

Non è raro che alcuni cuccioli nascano con problemi agli arti, ma il caso di Duncan si è rivelato particolarmente complesso. Nonostante quattro mesi di massaggi, fisioterapia, terapia in acqua e steccature, le sue zampe non mostravano alcun miglioramento.

“Abbiamo aiutato molti gattini con questa condizione, ma le zampe di Duncan erano già troppo contratte quando lo abbiamo incontrato”, ha raccontato Andee Bingham, direttrice dell’associazione.

La decisione difficile: un intervento chirurgico per salvargli la vita

Dopo numerose visite specialistiche, a settembre un esperto veterinario di Asheville ha finalmente proposto un piano chirurgico. L’operazione non sarebbe stata semplice, ma rappresentava l’unica possibilità per Duncan di poter camminare e giocare come qualsiasi altro gatto.

Nel giro di poche settimane, il piccolo gattino ha subito due interventi chirurgici, uno per ogni zampa, a distanza di un mese l’uno dall’altro. Dopo le operazioni, ha dovuto indossare il gesso per diversi mesi e sottoporsi a intensa fisioterapia quotidiana.

“Molti di noi piangeranno di gioia quando camminerà per la prima volta”, ha detto Bingham.

Una nuova speranza per Duncan

Oggi, dopo mesi di cure e riabilitazione, Duncan sta finalmente iniziando a stare in piedi da solo. Il suo percorso non è ancora terminato, ma la sua storia è diventata un simbolo di resilienza e speranza.

Presto, il piccolo guerriero potrà correre e giocare con i suoi amici felini, realizzando finalmente il sogno di una vita normale. Il suo viaggio dimostra quanto amore, dedizione e cure possano trasformare una vita destinata alla sofferenza in un esempio straordinario di forza e rinascita.

4o

Francesco Antonicelli

Recent Posts

Golden Retriever salva un’oca in acqua: il video di Violet emoziona il web

Durante una nuotata, la cagnolina Violet ha riportato a riva un cucciolo d’oca disorientato. Il…

4 ore ago

Cane fedele resta davanti casa due anni dopo la morte del padrone

Per due anni Snow ha vegliato davanti alla casa del suo padrone scomparso, fino al…

4 ore ago

Mars, il cucciolo liberato dalle catene dopo una vita di sofferenze

Legato e denutrito per anni, Mars è stato salvato grazie alla denuncia dei vicini: oggi…

4 ore ago

Cane malato e abbandonato davanti a un market: ora sorride di nuovo

Matt, uno Staffordshire terrier trovato in fin di vita a Valencia, è stato curato e…

4 ore ago

Cucciolo Coco bloccato in aeroporto: esplode la protesta sui social

Il cane Coco, arrivato dall’Europa con il pallamanista Franco Gavidia, è stato trattenuto a Buenos…

4 ore ago

Smarrita nel 2009, Alba torna dal suo padrone dopo tredici anni

Smarrì la cagnolina nel 2009, ma grazie al microchip Alessandro ha potuto riabbracciare Alba dopo…

5 ore ago