Un intervento chirurgico salvavita per la piccola Luna: scoperto un sorprendente ingestione di oggetti

Luna, un cane della razza Bovaro del Bernese, ha recentemente vissuto un’esperienza che nessuno avrebbe mai potuto prevedere. La sua famiglia, inizialmente preoccupata per i suoi sintomi, ha scoperto una situazione che ha lasciato i veterinari senza parole: 44 oggetti estranei all’interno del suo stomaco. Quello che sembrava un semplice mal di pancia si è rivelato un’emergenza sanitaria che ha messo a rischio la vita della cagnolina.

La corsa contro il tempo verso il veterinario

Luna, di soli sette mesi, ha cominciato a mostrare segni di malessere: il suo addome si è gonfiato e ha iniziato a vomitare. Preoccupati, i proprietari non hanno perso tempo e l’hanno portata immediatamente al Corona Animal Emergency Center, in California. Dopo una rapida visita, i medici hanno deciso di sottoporla a una radiografia d’urgenza, che ha rivelato una verità sconvolgente. L’immagine mostrava un oggetto dopo l’altro, 44 in totale, intrappolati nel suo stomaco. Tra gli oggetti rinvenuti, i veterinari hanno trovato ventiquattro calzini, elastici per capelli, un inserto per scarpe, pezzi di stoffa e persino una tutina da neonato.

Un intervento difficile e risolutivo

Non appena emersa la gravità della situazione, il team di medici ha deciso di procedere con un intervento chirurgico per rimuovere gli oggetti che stavano ostacolando il passaggio nel suo intestino. La dottoressa Jenny, che ha guidato l’intervento, ha effettuato una gastrotomia per liberare lo stomaco, seguita da una enterotomia per rimuovere la tutina che aveva causato una seria ostruzione intestinale. L’operazione, lunga e complessa, è riuscita grazie alla preparazione dei medici e alla prontezza della famiglia di Luna nel reagire tempestivamente.

Un recupero sorprendente

Nonostante l’intervento fosse rischioso, Luna ha mostrato una straordinaria capacità di recupero. Dopo alcuni giorni di riposo e cure intensive, la cagnolina ha ripreso la sua vita normale, tornando a scodinzolare con energia e vitalità. Il team veterinario ha sottolineato l’importanza di riconoscere i sintomi di un possibile blocco intestinale: “Se il vostro cane presenta sintomi come vomito, letargia o un addome gonfio e duro, non aspettate. Agire tempestivamente può fare la differenza tra la vita e la morte”, ha avvertito la clinica.

Emanuele Larocca

Recent Posts

Golden Retriever salva un’oca in acqua: il video di Violet emoziona il web

Durante una nuotata, la cagnolina Violet ha riportato a riva un cucciolo d’oca disorientato. Il…

17 ore ago

Cane fedele resta davanti casa due anni dopo la morte del padrone

Per due anni Snow ha vegliato davanti alla casa del suo padrone scomparso, fino al…

17 ore ago

Mars, il cucciolo liberato dalle catene dopo una vita di sofferenze

Legato e denutrito per anni, Mars è stato salvato grazie alla denuncia dei vicini: oggi…

17 ore ago

Cane malato e abbandonato davanti a un market: ora sorride di nuovo

Matt, uno Staffordshire terrier trovato in fin di vita a Valencia, è stato curato e…

17 ore ago

Cucciolo Coco bloccato in aeroporto: esplode la protesta sui social

Il cane Coco, arrivato dall’Europa con il pallamanista Franco Gavidia, è stato trattenuto a Buenos…

17 ore ago

Smarrita nel 2009, Alba torna dal suo padrone dopo tredici anni

Smarrì la cagnolina nel 2009, ma grazie al microchip Alessandro ha potuto riabbracciare Alba dopo…

17 ore ago