Cane Rex adottato e poi restituito: la triste vicenda di un pastore tedesco “pericoloso”

Dopo un lungo periodo di vagabondaggio, il cane Rex è stato adottato, ma dopo soli 15 giorni è stato restituito dalla sua nuova famiglia, accusato di comportamenti pericolosi.

Il cane Rex, vittima di un errore di valutazione
Rex, un pastore tedesco originario della provincia di Matera, aveva vissuto per anni da randagio, spostandosi tra vari paesi e guadagnandosi l’affetto di molti abitanti locali. Il cane, inizialmente conosciuto come Iron, era stato avvistato frequentemente vicino all’ospedale e alla scuola, dove gli veniva offerto cibo e carezze. Nonostante la sua natura socievole, alcune preoccupazioni erano emerse tra i genitori degli studenti che frequentavano la scuola, i quali temevano che il cane potesse rappresentare un pericolo. Tuttavia, secondo i volontari del canile, Iron non aveva mai manifestato comportamenti aggressivi, neppure verso altri animali.

Adottato da una famiglia del Friuli-Venezia Giulia dopo un lungo processo di adozione, Rex sembrava aver trovato finalmente la sua casa. Tuttavia, dopo appena due settimane, la situazione ha preso una piega drammatica. La nuova famiglia ha contattato i volontari del canile lamentando un cambiamento nel comportamento del cane. Secondo loro, Rex sarebbe diventato “territoriale” e avrebbe manifestato atteggiamenti aggressivi, come l’impossibilità di convivere pacificamente con i figli e l’intenzione di aggredire le persone per strada. Questi comportamenti sono stati descritti come preoccupanti, e la famiglia ha deciso di restituire il cane.

Una vicenda di incomprensioni e valutazioni affrettate
Le dichiarazioni della famiglia di Rex hanno sollevato dubbi tra i volontari. Elisabetta, una delle volontarie che si era occupata del cane, ha spiegato di non aver mai visto comportamenti violenti da parte di Iron, né durante la sua vita da randagio né durante il periodo di soggiorno al canile. L’educatore che ha visitato il cane in seguito alla denuncia della famiglia ha suggerito che con un po’ di pazienza e un lavoro mirato, Rex avrebbe potuto adattarsi meglio al nuovo ambiente. Tuttavia, nonostante questi consigli, la famiglia ha continuato a insistere sulla necessità di restituire il cane al canile.

Elisabetta ha subito avviato la ricerca di una nuova famiglia per Rex, impegnandosi a trovare un’adozione più adatta alle sue esigenze. Al momento, la sua priorità è trovare un affido temporaneo per il cane, in attesa di una soluzione definitiva che gli permetta di vivere una vita serena.

Lorenzo Costantino

Recent Posts

Thelma ha un tumore: vuole vivere gli ultimi giorni con la sorella Rosy

Thelma, malata di tumore, ha passato 13 anni in un box con la sorella Rosy.…

12 ore ago

Cornelius, il Pitbull malato e anziano salvato un’ora prima della soppressione

A Houston un Pitbull anziano stava per essere soppresso. Cornelius, docile e silenzioso, ha trovato…

12 ore ago

Valerie, malata terminale, l’ultimo desiderio: una casa e tanta felicità per Rosie

La donna, ospite di un ospizio, ha poche settimane di vita. Il suo unico pensiero…

12 ore ago

Bassotto massacrato dal padrone: salvato dall’intervento disperato di una ragazza

Un trentenne ha picchiato selvaggiamente il suo cane davanti a testimoni: il bassotto è vivo…

12 ore ago

Puledro malato abbandonato dalla madre naturale, trova una nuova madre

Il piccolo Marat, rifiutato dalla madre naturale, è stato adottato da Alice, una cavalla che…

12 ore ago

Blackie, Nina e gli altri: il ritrovamento di una bacheca che racconta un amore eterno

Una semplice bacheca acquistata per caso in un mercatino si è trasformata in un tesoro…

12 ore ago