Canelo, il cane che attese invano 12 anni fuori dall’ospedale il suo padrone, la storia che ha commosso il mondo

Un film animato racconta la vera storia di Canelo, cane simbolo di fedeltà che per dodici anni attese invano il suo padrone davanti a un ospedale di Cadice.

Un’attesa lunga dodici anni davanti all’ospedale

Tutti conoscono la storia di Hachiko, il cane giapponese che per quasi dieci anni ha atteso il ritorno del suo padrone alla stazione di Shibuya, a Tokyo. Ma non tutti sanno che anche in Spagna esiste un cane entrato nel cuore della gente per lo stesso motivo. Si chiamava Canelo e oggi la sua storia ha ispirato un cortometraggio animato realizzato dagli Animagic Studios.

Il film, commovente e intenso, racconta una storia vera accaduta alla fine degli anni ’80 nella città di Cadice, in Andalusia. Canelo era il cane fedele di un senzatetto che si recava regolarmente in ospedale per sottoporsi a dialisi. Ogni volta il cane lo accompagnava fino all’ingresso della struttura, lo vedeva entrare e lo attendeva all’esterno fino a quando l’uomo non usciva. Un giorno, però, il padrone non fece più ritorno. Era morto durante il trattamento.

Il tributo della città di Cadice

Incapace di comprendere l’assenza dell’amato amico umano, Canelo continuò a recarsi davanti all’ospedale ogni giorno, rimanendo nello stesso punto per ben 12 anni. Un’attesa infinita, commovente, che si è purtroppo conclusa in modo tragico: Canelo è stato investito da un’auto e ha perso la vita.

La storia ha profondamente colpito la comunità locale, tanto che il Comune di Cadice ha deciso di onorarlo con una targa commemorativa. Da allora, il nome di Canelo è diventato un simbolo cittadino di amore e fedeltà assoluti.

Una storia che conquista il pubblico internazionale

Il cortometraggio prodotto dagli Animagic Studios ha trasformato la storia di Canelo in una narrazione animata, accessibile a un pubblico internazionale. Nonostante alcuni dettagli siano stati modificati per esigenze narrative, il cuore del racconto è rimasto intatto. Il progetto ha permesso a una storia locale di uscire dai confini dell’Andalusia e di toccare migliaia di persone in tutto il mondo.

Con immagini delicate e una narrazione intensa, il film celebra il legame indissolubile tra uomo e cane, sensibilizzando lo spettatore sul rispetto e l’amore che gli animali ci donano ogni giorno. Un piccolo capolavoro che commuove e lascia il segno.

Francesco Antonicelli

Recent Posts

Cane randagio entra in ospedale e attende il suo turno per essere curato

A Rionegro, un cane senza padrone si è presentato al pronto soccorso con dolori allo…

4 ore ago

L’abbandono crudele di sette cuccioli e il loro salvataggio

In Brasile, a Caxias do Sul, la Pattuglia Ambientale ha trovato e messo in salvo…

4 ore ago

Abbandonato cucciolo, Simba trova salvezza in un santuario toscano

Abbandonato cucciolo, Simba è stato salvato da un garage vicino Mosca e oggi vive libero…

4 ore ago

Tre Husky salvano una gattina di due settimane e la accolgono nel branco

Abbandonata e senza madre, una gattina trova salvezza e amore grazie a tre Husky femmine…

4 ore ago

Axel, il cane eroe che salva un anziano in mare

Un Alaskan Malamute addestrato al salvataggio ha individuato un uomo in difficoltà e ha contribuito…

4 ore ago

Chupete, il cucciolo con la testa grande che sogna una famiglia

Nato con idrocefalo, Chupete ha la testa più grande del corpo e nessuno lo ha…

4 ore ago