Fable è un cane da pastore che non avendo un gregge da seguire ha trovato una nuova funzione: dare supporto in casa, imparando oltre cento comandi.
Nel 2022, Daze Livingstone, una giovane residente di Brighton di 24 anni, ha adottato Fable, un Border Collie energico e curioso. I primi mesi di convivenza si sono rivelati difficili: “Sembrava di aver adottato un lupo mannaro”, racconta Daze, che all’epoca lavorava in una caffetteria. L’energia inesauribile di Fable, unita all’estrema intelligenza tipica della razza, ha reso impegnativa la gestione quotidiana del cucciolo. L’assenza di un contesto rurale dove impiegarlo in attività di pascolo ha costretto la proprietaria a cercare alternative. Dopo un tentativo interrotto di attività sportive per via di una displasia al gomito, Daze ha deciso di canalizzare le capacità del cane trasformando la casa in un luogo dove potesse sentirsi utile.
Con l’obiettivo di dargli uno scopo, Daze ha iniziato un addestramento strutturato basato sulle faccende domestiche. I risultati sono arrivati in breve tempo: “A sei settimane conosceva già tutti i comandi base e anche quelli più avanzati”, ha spiegato. Fable ha appreso come svolgere numerosi compiti, tra cui raccogliere oggetti da terra, aprire e chiudere ante, gettare la spazzatura e persino ricordare alla sua proprietaria di assumere farmaci. La routine quotidiana del cane è ora interamente dedicata alla gestione dell’ambiente domestico, con compiti assegnati in modo preciso. La sua abilità ha attirato l’attenzione anche sui social: nel video pubblicato su TikTok (@dazelivingstone) lo si vede eseguire i compiti con precisione, ricevendo lodi e curiosità da parte degli utenti.
“Addestrarlo è stata una delle sfide più dure della mia vita – ha dichiarato Daze – , ma mi ha insegnato cos’è la pazienza, il lavoro costante… e quanto faccia male il morso di un cucciolo di Border Collie”. Il progetto, nato per necessità, è diventato una dimostrazione pratica delle potenzialità cognitive di questa razza. Nei commenti ai video molti utenti condividono esperienze simili, raccontando di cani Border Collie che partecipano attivamente alla vita domestica o sono impiegati in attività di supporto terapeutico.
Il legame costruito tra Daze e Fable rappresenta un esempio di adattamento reciproco: mentre il cane trova nel lavoro uno stimolo indispensabile, la proprietaria riceve un aiuto concreto nella gestione della quotidianità. Una collaborazione costruita con dedizione, che evidenzia l’importanza di comprendere le esigenze comportamentali dei cani da lavoro.
Destinato a morire a soli quattro mesi perché cieco, Obi è stato salvato da centinaia…
A 11 anni, Tyron si è tuffato in mare e ha nuotato senza sosta verso…
Sdraiato sul marciapiede sotto la pioggia, Curby aveva perso ogni speranza. L’incontro con una volontaria…
Sulle spiagge vicino Atene, un cucciolo randagio segue una volontaria e cambia per sempre il…
Legata sotto quasi 40 gradi in Arizona, cercava di proteggere i suoi nove cuccioli. Ora…
Il tenero incontro tra una gatta anziana e la sua padrona dopo dieci giorni di…