La felicità di Zeus, l’ibrido tra cane e lupo ha trovato dopo anni una nuova casa

Quattro anni, uno sguardo magnetico e una genetica che lo rende unico: Zeus, incrocio tra Pastore tedesco, Husky e lupo selvatico, ha trovato una nuova casa.

Dal rifugio alla neve del Vermont

Ha quattro anni, convive pacificamente con cani, gatti e perfino bambini, ma non è un cane qualunque. Zeus, come è stato battezzato dai volontari del Potter League for Animals di Middletown, nel Rhode Island, ha un aspetto che lascia senza parole: occhi glaciali, andatura felina, una bellezza che sembra appartenere più ai boschi che alle case. Non a caso, il sospetto dei volontari si è rivelato fondato: Zeus è un ibrido tra Pastore tedesco, Husky e lupo selvatico.

Accolto nel rifugio dopo che il suo precedente proprietario non era più in grado di garantirgli le cure mediche necessarie – in particolare per una condizione che lo rende soggetto a convulsioni, da gestire con farmaci – Zeus è subito stato sottoposto a controlli genetici. Il sospetto? Che nel suo DNA fosse presente una percentuale significativa di lupo, ipotesi che comporta restrizioni importanti in molti Stati americani, incluso il Rhode Island.

Divieti e ricerca di una nuova casa

In diversi Stati americani, infatti, detenere un ibrido cane-lupo è illegale secondo le normative sulla conservazione delle specie selvatiche. Per questo motivo, i volontari del rifugio hanno lanciato un appello sui social alla ricerca di qualcuno disposto ad accoglierlo in uno degli Stati dove è permessa la convivenza con animali di questo tipo, come il Vermont o il New Jersey.

“Zeus ha vissuto tutta la sua vita in casa, circondato da altri animali e persone. Per questo i santuari per animali selvatici non sarebbero adatti a lui, nonostante la sua genetica”, hanno spiegato i volontari.

L’appello ha avuto un’eco ampia, e le richieste di adozione sono state numerose. Alla fine, il rifugio ha scelto Ron, un uomo del Vermont che, dopo aver incontrato Zeus di persona e trascorso del tempo con lui, ha deciso di portarlo a casa.

Una nuova vita tra cure e libertà

Accompagnato dal suo nuovo compagno umano, Zeus ha lasciato il rifugio tra i saluti affettuosi dello staff che lo aveva accolto e curato. Ora vive in Vermont, dove può ricevere le cure necessarie e godersi il clima e gli spazi aperti, tra passeggiate nella neve e momenti di tranquillità domestica.

Nel frattempo, si attendono ancora i risultati definitivi del test del DNA, che confermeranno ufficialmente la sua composizione genetica. Ma per Zeus, ormai, il futuro ha preso una piega positiva. Non dovrà più affrontare l’incertezza e potrà contare su cure costanti e affetto.

“Abbiamo cercato il meglio per lui, e crediamo di averlo trovato”, hanno dichiarato i volontari del Potter League. Una seconda possibilità per un animale fuori dal comune, in tutti i sensi.

Emanuele Larocca

Recent Posts

Salva la cagnolina Luna dall’eutanasia e scopre che aspettava 10 cuccioli

A volte un semplice gesto di solidarietà può trasformarsi in qualcosa di molto più grande.…

14 ore ago

Tinker, la cagnolina dal cuore triste che ha conquistato i social

Il video di Tinker, la cagnolina dal cuore spezzato, sta facendo emozionare Instagram: milioni di…

14 ore ago

Il destino regala un nuovo cane identico al suo amato compagno scomparso

Una donna trova conforto adottando un cucciolo con la stessa macchia sul naso del suo…

14 ore ago

Uomo abbraccia il suo cane mentre guarda il tramonto: la foto che ha commosso il web

Il legame tra un cane e il suo umano è un sentimento puro, difficile da…

14 ore ago

Cane cacciato di casa dopo la morte della padrona: la storia di Coco

Dopo la scomparsa della sua proprietaria a Brownsville, nessun familiare ha voluto occuparsi di Coco,…

14 ore ago

La piccola Pip sorprende tutti: sopravvive anni nonostante la prognosi di soli sei mesi

La cagnolina Pip, salvata da un allevamento e data per spacciata, ha sfidato ogni previsione…

14 ore ago