Zaki, il cucciolo salvato da una foratura di una ruota: da solo nei boschi a una nuova vita fatta di amore

Trovato affamato e intrappolato in un sacchetto di plastica vicino ai binari in Bulgaria, il piccolo Zaki è rinato grazie a un incontro casuale. Ora cerca casa.

Un incontro casuale che cambia tutto

Era una giornata qualunque quando Stilyana Gerova, attivista per i diritti degli animali, ha dovuto fermarsi con l’auto per una foratura nei boschi vicino a Elin Pelin, in Bulgaria. Ma quello che sembrava un imprevisto si è trasformato in un momento decisivo per la vita di Zaki, un cucciolo scheletrico, solo e intrappolato in un sacchetto di plastica tra i rifiuti lungo i binari.

Stilyana lo ha visto mentre cercava cibo disperatamente, con la testa incastrata in un sacchetto di KFC. “Era pelle e ossa, spaventato, impigliato, incapace di liberarsi da solo”, ha raccontato. Un’immagine forte, specchio di una realtà purtroppo quotidiana: “I cani vengono scartati come oggetti indesiderati”, denuncia l’associazione Breed Love Bulgaria, fondata da Stilyana.

Dalla strada al rifugio: una seconda possibilità

Senza esitare, l’attivista lo ha liberato, caricato in macchina e portato con sé. A quel punto, gli ha dato un nome: Zaki. Da quel momento, per lui è iniziata una nuova vita. Al rifugio, il cucciolo ha mostrato un carattere dolce e socievole, nonostante le sofferenze vissute. Ha imparato di nuovo a fidarsi delle persone, a godersi le coccole, a correre libero. “Ama l’attenzione, è curioso, giocherellone ma anche tranquillo quando si rilassa accanto a qualcuno”, scrivono i volontari.

Zaki ha circa un anno, va d’accordo con gli altri cani e sta imparando a convivere anche con i gatti. La sua trasformazione, fisica ed emotiva, è il frutto di cura, pazienza e amore.

Zaki è pronto per essere adottato

Oggi Zaki è pronto per l’adozione: ha microchip, passaporto europeo, vaccini e tutti i controlli sanitari aggiornati. Ogni due o tre mesi, Stilyana organizza personalmente trasporti verso la Germania, dove molti animali salvati trovano finalmente famiglie affidatarie o definitive.

Anche Zaki potrebbe essere tra i prossimi a partire. Gli manca solo una cosa essenziale: una persona che lo voglia davvero, che gli offra tempo, affetto e stabilità. Qualcuno che lo aiuti a dimenticare la fame, il freddo, il sacchetto di plastica. Qualcuno che gli faccia scoprire cosa significa davvero sentirsi a casa.

Perché a volte basta un piccolo contrattempo, una ruota bucata, per salvare una vita intera.

Francesco Antonicelli

Recent Posts

Penny è cieca, Sandy la guida: la coppia inseparabile di cagnoline cerca casa insieme

Salvate dalla RSPCA in condizioni critiche, Penny e Sandy sono diventate inseparabili. Una è cieca,…

5 ore ago

Ultimo giorno insieme: il soldato saluta il suo cane Loki con un tenero abbraccio

Un soldato e il suo cane si abbracciano per l’ultima volta dopo anni di servizio…

5 ore ago

Cagnolina incinta entra in travaglio in auto: partorisce nove cuccioli durante il viaggio

Durante il ritorno da una vacanza in campeggio, Reen, una pastore tedesco, ha partorito nove…

5 ore ago

Gatto visita ogni giorno la tomba della cagnolina che lo aveva adottato

Un giovane gatto continua a vegliare sulla tomba della cagnolina che l’aveva adottato come figlio.…

5 ore ago

Ritrovano il cane dopo un anno grazie al microchip: il commovente incontro

Un anno dopo la scomparsa, la famiglia di Conway riabbraccia il cane smarrito grazie al…

5 ore ago

Perde il suo cane Billy, poi guarda il cielo e scoppia in lacrime: “C’era una nuvola che ricorda il suo volto”

Durante una passeggiata, Janice Cousins nota qualcosa in cielo che le ricorda il suo amato…

6 ore ago