A Kaliningrad un husky aspetta pazientemente la sua umana fuori dal lavoro. Una storia d’amore e lealtà che ha commosso la Russia.
Nel cuore della città russa di Kaliningrad, davanti al centro commerciale Mega, un husky dagli occhi di ghiaccio è diventato presenza fissa per lavoratori e passanti. Ogni giorno, rannicchiato nel suo maglioncino blu, attende per otto ore l’uscita della sua proprietaria, Svetlana, che lavora lì vicino. Poi, insieme, si incamminano verso casa.
Quello che può sembrare un semplice gesto quotidiano è in realtà una straordinaria testimonianza del legame profondo che può nascere tra un essere umano e il suo cane. Una storia diventata virale in tutta la Russia, che ha spinto molti a paragonare l’husky al celebre Hachiko giapponese.
Accanto al punto in cui il cane si ferma ogni giorno, Svetlana ha lasciato un cartello: spiega che il cane non è abbandonato, che si trova nelle vicinanze, e invita chi passa a non disturbarlo. “Viviamo in un appartamento comune in affitto. Non posso lasciarlo solo, dicono i vicini che senza di me abbaia dalla mattina alla sera. C’è un bambino di sette mesi e una nonna che vivono accanto a noi. Se disturba ci cacciano. Abbiamo trovato questa soluzione, che anche a lui sembra andar bene”, ha raccontato la donna.
Svetlana vive con il suo husky da quattro anni, e per proteggerlo non rivela nemmeno il suo nome, temendo che qualcuno possa cercare di avvicinarlo o portarlo via. Il cane, però, sembra perfettamente abituato alla routine: non si muove, non si distrae con i passanti, attende in silenzio, come se sapesse esattamente cosa sta facendo.
Durante le pause pranzo, Svetlana raggiunge il suo amico a quattro zampe per una breve passeggiata. Tra loro c’è un’intesa speciale. “Esiste un legame speciale tra noi, non lo considero un animale, è un mio amico, questo è mio figlio. Lo capisco perfettamente, ma lui mi capisce perfettamente”, spiega la donna.
Il maglione blu, sempre pulito, è il segno visibile che questo cane non è randagio. È anche un modo per proteggerlo dal freddo, anche se – come ricordano i veterinari – i cani della razza husky sono perfettamente adattati alle basse temperature.
La storia dell’Hachiko russo, immortalata anche dal fotografo Alexander Podgorchuk, ha toccato il cuore di migliaia di persone. Un esempio sincero di lealtà, affetto e fiducia, capace di superare le barriere tra specie e di ricordare quanto gli animali possano insegnarci sull’amore.
Salvate dalla RSPCA in condizioni critiche, Penny e Sandy sono diventate inseparabili. Una è cieca,…
Un soldato e il suo cane si abbracciano per l’ultima volta dopo anni di servizio…
Durante il ritorno da una vacanza in campeggio, Reen, una pastore tedesco, ha partorito nove…
Un giovane gatto continua a vegliare sulla tomba della cagnolina che l’aveva adottato come figlio.…
Un anno dopo la scomparsa, la famiglia di Conway riabbraccia il cane smarrito grazie al…
Durante una passeggiata, Janice Cousins nota qualcosa in cielo che le ricorda il suo amato…