Una ricerca pubblicata su Current Biology rivela che i cani lacrimano quando si ricongiungono con la loro famiglia. A provocare le lacrime è l’ossitocina, l’ormone dell’amore.
Le accoglienze travolgenti, le corse incontro al padrone, i salti di gioia e le coccole infinite: per i cani, rivedere il proprio umano è sempre un momento di festa. Ma secondo una nuova ricerca, la loro emozione può spingersi ancora oltre: i cani possono addirittura piangere di felicità.
A rivelarlo è un studio condotto in Giappone dall’Università di Azabu e pubblicato sulla rivista scientifica Current Biology. A capo del team c’è il professor Takefumi Kikusui, che spiega: “Abbiamo scoperto che la lacrimazione dei cani è associata alle emozioni positive”. In altre parole, quando si riuniscono alla loro famiglia dopo ore di separazione, i cani producono più lacrime del normale.
Secondo i ricercatori, alla base di questa reazione ci sarebbe l’ossitocina, l’ormone responsabile del legame affettivo, sia tra umani che tra esseri umani e animali. Durante l’esperimento, è stato utilizzato il test di Schirmer, che misura il volume delle lacrime. I cani coinvolti nello studio sono stati sottoposti al test prima e dopo un ricongiungimento con i propri umani, dopo un’assenza di circa 5-7 ore.
Il risultato? In tutti i casi osservati, la lacrimazione è aumentata significativamente al momento dell’incontro con il proprietario, ma non è stato registrato lo stesso effetto quando i cani hanno rivisto una persona estranea, anche se accolta in modo positivo.
I ricercatori hanno chiesto ai proprietari di valutare le foto dei loro cani prima e dopo l’incontro, e la risposta è stata unanime: le immagini in cui i cani apparivano con gli occhi lucidi suscitavano emozioni più forti. Questo dimostrerebbe che le lacrime non solo esprimono emozioni, ma rafforzano ulteriormente il legame tra cane e umano.
“Questo suggerisce che l’esternazione delle emozioni da parte dei cani contribuisce a rafforzare il legame affettivo anche per l’essere umano”, spiegano i ricercatori. Una conferma scientifica, se mai ce ne fosse stato bisogno, che il rapporto tra uomo e cane è qualcosa di profondamente reciproco e autentico.
A volte un semplice gesto di solidarietà può trasformarsi in qualcosa di molto più grande.…
Il video di Tinker, la cagnolina dal cuore spezzato, sta facendo emozionare Instagram: milioni di…
Una donna trova conforto adottando un cucciolo con la stessa macchia sul naso del suo…
Il legame tra un cane e il suo umano è un sentimento puro, difficile da…
Dopo la scomparsa della sua proprietaria a Brownsville, nessun familiare ha voluto occuparsi di Coco,…
La cagnolina Pip, salvata da un allevamento e data per spacciata, ha sfidato ogni previsione…