Abbandonato perché considerato “di poco valore”, Lucky ha lottato per sopravvivere e oggi è il simbolo della rinascita grazie all’amore di chi ha creduto in lui.
La storia di Lucky inizia nel modo più triste. Nato albino e con un occhio cieco, è stato subito giudicato “inutile” dall’allevatore, che ha deciso di abbandonarlo insieme ai suoi fratellini. Il destino di quei piccoli sembrava segnato: se nessuno si fosse fatto avanti, sarebbero finiti in strada, soli e indifesi.
Per fortuna, l’appello per un’adozione è arrivato a Clanay Reza, una grande amante degli animali, che non ha esitato un istante. “Se ha bisogno di un affidatario o di aiuto per il salvataggio, me lo faccia sapere, verrò a prenderli”, ha detto senza esitazioni.
Quando ha incontrato i cuccioli, è rimasta colpita dalla loro fragilità: “Sembravano piccoli criceti, erano così minuscoli”, ha raccontato.
Tra tutti, Lucky appariva il più debole: bianco come la neve, con lo sguardo velato dall’occhio malato, sembrava il più vulnerabile.
Nonostante le sue condizioni, Lucky ha mostrato una voglia di vivere straordinaria. Dopo un delicato intervento chirurgico per rimuovere l’occhio cieco, il piccolo ha iniziato a rifiorire.
Con l’amore e la pazienza di Clanay, Lucky si è trasformato in un cucciolo gioioso e pieno di energia. Oggi vive protetto e amato, la prova che un gesto di bontà può davvero cambiare un destino.
Lucky non è solo il nome che porta, ma anche il perfetto riassunto della sua incredibile storia: un piccolo miracolo a quattro zampe.
Nel fiume Mekong individuato un esemplare di pastinaca gigante di dimensioni record, un segnale di…
In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio…
Morris, uno shi tzu di sei anni cieco e malato, è stato abbandonato dal padrone.…
Per quattro mesi ha atteso invano il ritorno del suo proprietario, morto dopo un accoltellamento.…
Abbandonata, malata e con il corpo provato, Moonie ha trovato speranza grazie all’intervento notturno di…
Trovati rannicchiati per scaldarsi a vicenda, Pasta e Pepsi hanno affrontato la paura e la…