Dimenticata dopo un trasloco, la cagnolina Rain ha aspettato per settimane davanti a una porta chiusa. Oggi è salva e in cerca di amore.
A Terre Haute, nell’Indiana, Rain, una femmina di cane di circa tre anni, è stata lasciata nel cortile di casa quando la sua famiglia si è trasferita altrove. Per oltre un mese, ha atteso con pazienza, restando davanti a una porta che non si apriva più, sperando che qualcuno tornasse a prenderla. I vicini la vedevano, ma nessuno riusciva a comprendere la situazione fino a quando, ormai evidente che la casa fosse vuota, una segnalazione sui social ha acceso l’attenzione.
La storia ha raggiunto Taylor Bullock, fondatrice del rifugio Happy Tails Animal Rescue, che non ha potuto restare a guardare. “Non potevo crederci. Aggiornavo la pagina in continuazione, aspettando che qualcuno intervenisse”, ha raccontato. Poi ha capito che quel “qualcuno” doveva essere lei. Così ha preso l’auto ed è corsa da Rain.
Quando Taylor è arrivata, ha trovato Rain ferita, sporca e con le orecchie danneggiate, probabilmente dal freddo. Ma nonostante tutto, la cagnolina le è corsa incontro senza paura. Un solo gesto: portami via. Non poteva lasciarla lì nemmeno per una notte, tanto più che una forte tempesta era in arrivo. L’ha caricata in macchina e portata a casa. Quella notte, Rain ha dormito per la prima volta su un divano, accanto a qualcuno che si prendeva cura di lei.
Dopo un bagno caldo e le prime cure, la cagnolina ha mostrato un’evidente paura del kennel, la gabbia utilizzata spesso nei rifugi americani. Così Taylor ha deciso di lasciarla libera, accanto a lei. Il giorno dopo, è stata trasferita in una famiglia affidataria, pronta a seguirla nel suo percorso di recupero.
Oggi Rain vive con altri cani, gioca, corre e riscopre il mondo. Sta imparando di nuovo a fidarsi delle persone, grazie all’amore di chi l’ha salvata e alla presenza degli altri animali con cui si sente al sicuro. “Rain sarebbe perfetta in una casa con bambini e altri animali. È dolce, affettuosa. Sta solo imparando di nuovo a fidarsi”, ha spiegato Taylor.
La storia di Rain è solo una delle tante, ma dimostra come anche un piccolo gesto possa cambiare un destino. Non servono superpoteri per fare la differenza. A volte, basta esserci. Come ha fatto Taylor. Come può fare ciascuno di noi.
A Castagnole Lanze, in provincia di Asti, un passante ha sentito un miagolio disperato provenire…
Cornelius è un Pitbull maschio di dieci anni, dal manto grigio e dallo sguardo dolce,…
La storia di Otto, il dolce cane color cioccolato che “in posa sembra una foca”,…
Per settimane, il cane Salvatore ha vegliato sul prato della casa dei suoi ex padroni,…
Negli Stati Uniti, un Husky intrappolato sul tetto della sua casa viene salvato da un…
Il cagnolino Bokshill, abbandonato in Giappone, ha vissuto per un decennio nello stesso punto aspettando…