Orietta, 12 anni di strada e indifferenza, ignorata e maltrattata, ora sogna solo una famiglia

Per oltre un decennio ha vissuto per strada, ignorata e maltrattata. Oggi Orietta, meticcia anziana, cerca finalmente l’amore e una casa tutta sua.

Una vita passata nell’ombra

Si chiama Orietta e ha circa 12 anni, dieci dei quali trascorsi in strada, tra pioggia, freddo e violenza. È una meticcia di taglia media, dalla dolcezza disarmante e lo sguardo sereno, nonostante tutto ciò che ha subito. Nella sua vita ha conosciuto solo l’indifferenza e la cattiveria umana, tra chi la ignorava e chi arrivava persino a scacciarla con calci e bastoni.

È sopravvissuta a stenti, affidandosi al proprio istinto e a un’incredibile forza di resistenza. Poi, finalmente, qualcuno si è accorto di lei. Le volontarie dell’associazione Occhi Randagi l’hanno salvata, togliendola dalla strada e accogliendola con la speranza di trovarle un futuro migliore.

Una cagnolina invisibile, ma piena di amore

Da quel momento, Orietta ha smesso di dormire per terra e ha iniziato a conoscere il calore delle coperte. Ma nonostante gli sforzi dell’associazione, per lei non è mai arrivata una chiamata, nessuna richiesta, nessuna famiglia disposta ad aprirle la porta.

Forse per la sua età avanzata, forse per i dolori reumatici o per la leggera difficoltà a deambulare, Orietta continua a essere invisibile. Eppure, lei non ha mai smesso di sperare, e ogni giorno guarda le volontarie con un sorriso e una dolcezza che parlano più di mille parole.

Ora cerca una casa vera, per sempre

Orietta si trova attualmente a Bari, ma per una buona adozione può essere accompagnata anche nel Centro e Nord Italia. È abituata alla vita tranquilla, ama la compagnia e ha solo bisogno di qualcuno che sappia accudirla con pazienza e affetto, senza aspettarsi nulla se non la gratitudine di chi, come lei, ha solo tanto amore da dare.

Per conoscerla meglio o per offrire un’adozione, è possibile contattare i numeri 345 6685258 o 347 3715773. L’adozione di un cane anziano è un gesto di grande umanità, ma richiede consapevolezza e responsabilità: Orietta merita una famiglia presente, che la accolga come parte integrante della propria vita.

Aiutiamola a non trascorrere un altro inverno da sola, perché anche chi ha vissuto al margine ha diritto a una carezza, a una cuccia calda e a un ultimo tratto di vita circondato dall’amore.

Francesco Antonicelli

Recent Posts

Eugenio, gattino salvato dai rifiuti scopre di essere gravemente malato

A Castagnole Lanze, in provincia di Asti, un passante ha sentito un miagolio disperato provenire…

14 ore ago

Cornelius, il Pitbull di 10 anni salvato a un passo dalla soppressione

Cornelius è un Pitbull maschio di dieci anni, dal manto grigio e dallo sguardo dolce,…

14 ore ago

Otto, il cane scomparso per cinque anni, torna a casa tra la gioia della sua famiglia

La storia di Otto, il dolce cane color cioccolato che “in posa sembra una foca”,…

14 ore ago

Il cane Salvatore attende per un mese il ritorno della sua famiglia davanti alla casa pignorata

Per settimane, il cane Salvatore ha vegliato sul prato della casa dei suoi ex padroni,…

14 ore ago

Husky intrappolato sul tetto ringrazia il vigile del fuoco con un bacio

Negli Stati Uniti, un Husky intrappolato sul tetto della sua casa viene salvato da un…

14 ore ago

Cane cieco ha atteso dieci anni davanti a un palazzo il ritorno del suo padrone

Il cagnolino Bokshill, abbandonato in Giappone, ha vissuto per un decennio nello stesso punto aspettando…

14 ore ago