Charlie, il bassotto cieco e sordo che ritrova la sua padrona con l’olfatto: “L’amore ha un profumo”

Ha 14 anni, non vede né sente più, ma quando percepisce l’odore della sua umana, Charlie si commuove. Un video su TikTok racconta questo incontro struggente.

Un ritorno che il cuore riconosce

Quando la porta di casa si è aperta, Charlie non ha reagito come fanno molti cani. Nessun abbaio, nessuna corsa, nessuna festa. A 14 anni, questo piccolo bassotto è cieco e sordo. Non poteva vedere né sentire il ritorno della sua padrona. Ma qualcosa, più profondo e antico, lo ha messo in allerta: il suo fiuto.

Mentre vagava disorientato intorno al divano, emettendo un lieve piagnucolio, Charlie ha improvvisamente riconosciuto un odore familiare. La coda ha iniziato a muoversi, prima incerta, poi con gioia crescente. Seguendo solo l’olfatto e il cuore, ha trovato la strada fino ai piedi della sua umana. E lì, si è fermato. Un istante semplice, silenzioso, potentissimo.

Il video virale e l’ondata di emozione

Il momento è stato condiviso su TikTok, sull’account @charcharbinksdachshund, e ha rapidamente fatto il giro del web. Nelle immagini si vede Charlie aggirarsi confuso per la stanza, finché il suo naso non lo guida verso l’amore. Sopra al video, una didascalia essenziale: “Si emoziona così tanto e un po’ si confonde”.

I commenti degli utenti raccontano la forza di quella scena. “Questo mi spezza il cuore”, scrive qualcuno. “Non voglio che il mio cane invecchi mai”, aggiunge un altro. Alla domanda se Charlie piangesse spesso quando la padrona è assente, la risposta arriva con tenerezza: “Per lo più in mia assenza dorme e basta”.

Una lezione di amore dagli animali anziani

Charlie è diventato simbolo della resilienza e della dolcezza dei cani anziani. Come spiegano gli esperti, con l’età i cani possono perdere alcune facoltà, ma sviluppano altre risorse: soprattutto l’olfatto, che diventa il ponte con il mondo.

Il suo comportamento ricorda che, anche quando il corpo si indebolisce, l’amore rimane. Quel profumo che sa di casa, di vita condivisa, di sicurezza. Charlie ci insegna che il legame tra animale e umano è qualcosa che nessuna malattia, nessun tempo, può cancellare.

Francesco Antonicelli

Recent Posts

Salva la cagnolina Luna dall’eutanasia e scopre che aspettava 10 cuccioli

A volte un semplice gesto di solidarietà può trasformarsi in qualcosa di molto più grande.…

9 minuti ago

Tinker, la cagnolina dal cuore triste che ha conquistato i social

Il video di Tinker, la cagnolina dal cuore spezzato, sta facendo emozionare Instagram: milioni di…

9 minuti ago

Il destino regala un nuovo cane identico al suo amato compagno scomparso

Una donna trova conforto adottando un cucciolo con la stessa macchia sul naso del suo…

19 minuti ago

Uomo abbraccia il suo cane mentre guarda il tramonto: la foto che ha commosso il web

Il legame tra un cane e il suo umano è un sentimento puro, difficile da…

22 minuti ago

Cane cacciato di casa dopo la morte della padrona: la storia di Coco

Dopo la scomparsa della sua proprietaria a Brownsville, nessun familiare ha voluto occuparsi di Coco,…

29 minuti ago

La piccola Pip sorprende tutti: sopravvive anni nonostante la prognosi di soli sei mesi

La cagnolina Pip, salvata da un allevamento e data per spacciata, ha sfidato ogni previsione…

35 minuti ago