Entrata per caso in un’officina, Depi ha guidato i soccorritori verso la madre e i suoi dieci fratellini. Un gesto di coraggio che ha cambiato molte vite.
I Cani e il loro mondo

Depi, la cucciola randagia he ha salvato von un gesto eroico la sua famiglia, oggi ha una casa

Entrata per caso in un’officina, Depi ha guidato i soccorritori verso la madre e i suoi dieci fratellini. Un gesto di coraggio che ha cambiato molte vite.

Una richiesta d’aiuto silenziosa

Una scena quotidiana, un gesto qualunque, eppure carico di significato. A Atene, una cucciola randagia ha varcato la soglia di un’officina, attirando l’attenzione degli operai. Sembrava smarrita, sola, ma in realtà non lo era affatto. Dietro i suoi occhi attenti c’era un messaggio che solo l’istinto avrebbe potuto decifrare. Quella cagnolina cercava aiuto per la sua famiglia.

Seguendo Depi — così è stata chiamata dai soccorritori — i presenti sono stati condotti in una zona abbandonata, dove sotto alcuni container si nascondevano dieci cuccioli e la loro madre, provati dalla fame e dal freddo. “Pensavamo fosse una randagia isolata, invece ci ha guidati dalla sua famiglia”, hanno raccontato i volontari della pagina @itsrescueddepi.

Depi in salvo, per gli altri una speranza

I volontari, non potendo accogliere l’intera cucciolata, hanno deciso di prendere con sé Depi, offrendole cure, sicurezza e una nuova casa. Gli altri cuccioli, insieme alla madre, erano già seguiti da volontari locali che stanno cercando per loro famiglie adottive. “Avremmo voluto salvarli tutti, ma la realtà è difficile. Gli spazi e le risorse non bastano mai”, spiegano i soccorritori.

In Grecia, il fenomeno del randagismo resta una vera emergenza: si stima che vi siano oltre quattro milioni di animali senza casa. I rifugi sono al collasso, e i volontari operano spesso in condizioni limite.

Una vita nuova e un messaggio da non ignorare

Oggi Depi vive serena, tra le cure e l’affetto della sua nuova famiglia. Ma non tutti i suoi fratellini hanno ancora trovato una casa. Alcuni sono stati adottati, altri — insieme alla madre — aspettano ancora una seconda occasione. “Sono sani, ma restano diffidenti. La vita in strada lascia segni invisibili”, raccontano i volontari.

La storia di Depi è diventata virale anche grazie a un video che ha commosso migliaia di persone. “Ha salvato se stessa e la sua famiglia”, scrivono online. “A volte il destino entra semplicemente dalla porta”.

Il gesto spontaneo di questa cucciola dimostra che anche il più piccolo tra gli invisibili può fare la differenza. Depi, con il suo passo timido e il suo coraggio, ha acceso una luce su una realtà troppo spesso ignorata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *