Ruby sfruttata per la riproduzione, abbandonata tra i rifiuti dopo un aborto: oggi rinasce tra le braccia di chi l’ha salvata

Sfruttata per la riproduzione e gettata via, una Pit Bull di due anni trova una nuova vita grazie al coraggio e all’amore di una donna.

Tra i rifiuti, sola e ferita

Era stesa immobile tra spazzatura e mobili rotti, in un angolo dimenticato di Indiana, negli Stati Uniti. Nessuno la guardava, nessuno si fermava. Ruby, una Pit Bull di circa due anni, era ridotta all’ombra di sé stessa. Aveva appena subito un aborto spontaneo, probabilmente dopo essere stata sfruttata per anni in un circuito di allevamento abusivo.

Il suo corpo raccontava tutto: sottopeso, sporca, il pelo impregnato di urina e feci, segni evidenti di tagli da cesareo. Era chiaro che per i suoi precedenti proprietari non era mai stata un cane, ma solo un mezzo per sfornare cuccioli. Quando non era più “utile”, l’avevano lasciata lì. A morire.

L’incontro con Alyssa: “Non potevo ignorarla”

A notarla per primo fu il marito di Alyssa Carnes, 32 anni. Per giorni Ruby è rimasta nello stesso punto, nonostante la pioggia e il freddo. Alyssa ha osservato, ha atteso, e poi ha scelto di agire. “Non potevo più voltarmi dall’altra parte”, racconta.

La donna ha raccolto Ruby tra le braccia e l’ha portata a casa. “Quando l’ho vista, il cuore mi si è spezzato. Era evidente che avesse un’infezione, ma ciò che mi ha colpito di più era la sua espressione. Sembrava aver perso ogni speranza”. Con pazienza, Alyssa ha cominciato a curarla. L’ha lavata, nutrita, riscaldata. Ma soprattutto, le ha dato qualcosa che Ruby non aveva mai conosciuto: amore.

Una nuova vita: sterilizzata, curata e finalmente libera

Oggi Ruby è un’altra. È stata sterilizzata, così non sarà mai più sfruttata. Vive con Alyssa e la sua famiglia, gioca in giardino, si addormenta avvolta da coperte morbide e carezze. Non è più la cagnolina traumatizzata che tremava tra i rifiuti.

Ruby è la prova di quanto i cani siano capaci di perdonare – spiega Alyssa –. Nonostante tutto, ha scelto di fidarsi ancora”. E aggiunge: “La sua storia è un appello. Per ogni Ruby salvata, ci sono migliaia di animali che non avranno mai questa possibilità. Dobbiamo fermare l’allevamento incontrollato”.

Lo sguardo di Ruby oggi è cambiato. Brilla di gioia, di fiducia, di gratitudine. Ha trovato ciò che ogni creatura merita: una casa, una voce, una seconda possibilità.

Francesco Antonicelli

Recent Posts

Casa in fiamme, la famiglia perde tutto, ma i cani rivivono nei peluche

Una famiglia con tre bambini ha perso la casa e due cani in un incendio…

21 ore ago

Kygo, il Bulldog francese che ha scoperto l’olfatto dopo un’operazione

Dopo un delicato intervento per respirare meglio, Kygo ha annusato per la prima volta il…

21 ore ago

Hamster, la gattina scartata che pesava 85 grammi e ora corre felice

Abbandonata dalla mamma perché troppo fragile, Hamster ha sorpreso tutti con la sua forza: oggi…

21 ore ago

La bambina in lacrime e il cane randagio che l’ha scelta per sempre

Sofía piangeva disperata, Canela leccò le sue lacrime e salì in auto: così è nata…

21 ore ago

Elvis, il gatto rifiutato tre volte che a 17 anni ha trovato casa

Dopo tre ritorni in rifugio, Elvis sembrava invisibile. Poi Eleanor ha visto la sua foto…

21 ore ago

Deja, tre anni dietro le sbarre perché nata Pit Bull: il cane che nessuno sceglie

Da tre anni aspetta una famiglia al rifugio: Deja, dolce e vitale, paga lo stigma…

21 ore ago