Chi conta di più in famiglia? Sondaggio in Gran Bretagna, il cane supera la suocera

Una ricerca rivela che in Gran Bretagna gli animali domestici contano più dei suoceri nella vita familiare. E in Italia la tendenza è simile.

La nuova famiglia moderna: meno parenti, più quattrozampe

Le suocere potrebbero trovarsi di fronte a una delle peggiori umiliazioni della loro “carriera familiare”: in Gran Bretagna, molti nuore e generi danno maggiore importanza ai cani rispetto ai parenti acquisiti. È quanto emerge da un sondaggio commissionato dal marchio britannico Matalan, nell’ambito della campagna “Made for modern family”.

Lo studio fotografa una società in rapida trasformazione, dove l’idea tradizionale di famiglia con 2,4 figli è sempre più rara, mentre crescono nuovi modelli familiari. Eppure, l’importanza della “famiglia” resta fondamentale, anche se ridefinita.

Alla domanda su quale fosse oggi la priorità assoluta in famiglia, il 35% degli intervistati ha risposto “la felicità”, seguita da “la salute” con oltre il 25%. Ma quando il sondaggio è entrato nel dettaglio, chiedendo chi si considerasse parte del nucleo familiare stretto, i risultati hanno sorpreso: solo il 21% ha incluso i suoceri, mentre il 22% ha indicato il proprio cane.

In Italia? Il cane è già di casa (più della suocera)

La tendenza non si ferma al Regno Unito. Anche in Italia, i numeri raccontano una realtà simile. Secondo i dati più recenti, gli animali domestici nel nostro Paese sono oltre 60 milioni, e il cane si conferma il pet preferito, presente nel 55,6% delle famiglie. Un dato che supera persino la percentuale degli italiani che scelgono il gatto, ferma al 49,7%.

La spiegazione, secondo l’esperto di comportamento Mark Earls, è semplice: “Gli animali aggiungono davvero ricchezza a una famiglia moderna e sono considerati importanti tanto quanto i parenti e gli amici stretti”.

Una nuova idea di famiglia

Il concetto di famiglia non sta scomparendo: si sta evolvendo. I quattrozampe non sono più semplici animali da compagnia, ma veri membri del nucleo familiare, capaci di offrire affetto, stabilità e benessere emotivo.

Nel confronto, le suocere sembrano arretrare. Ma è davvero una competizione? Oppure è solo il riflesso di un legame affettivo più diretto, semplice e privo di complicazioni?

La domanda provocatoria che chiude il sondaggio lascia spazio alla riflessione (e al sorriso): voi, chi preferite… il cane o la suocera?

Francesco Antonicelli

Recent Posts

Scoperta storica nel Mekong: trovata la pastinaca gigante più grande degli ultimi 20 anni

Nel fiume Mekong individuato un esemplare di pastinaca gigante di dimensioni record, un segnale di…

5 giorni ago

Ex dirigente bancario lascia il lavoro per trasformare un terreno in un paradiso per felini, in salvo 260 gatti

In Malesia, un ex dirigente bancario ha lasciato il lavoro sicuro per fondare un rifugio…

5 giorni ago

Cane cieco abbandonato trova conforto in una spazzola: la storia di Morris commuove il web

Morris, uno shi tzu di sei anni cieco e malato, è stato abbandonato dal padrone.…

5 giorni ago

La fedeltà infinita di un cane: 4 mesi ad attendere il padrone morto davanti all’ospedale

Per quattro mesi ha atteso invano il ritorno del suo proprietario, morto dopo un accoltellamento.…

5 giorni ago

Moonie, il cane salvato a mezzanotte grazie agli occhi illuminati dalla luna

Abbandonata, malata e con il corpo provato, Moonie ha trovato speranza grazie all’intervento notturno di…

5 giorni ago

Pasta e Pepsi, i cuccioli inseparabili salvati dopo l’abbandono

Trovati rannicchiati per scaldarsi a vicenda, Pasta e Pepsi hanno affrontato la paura e la…

5 giorni ago